Hideo Kojima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 116058248 di 151.14.145.82 (discussione) vandalismo
Etichetta: Annulla
Biografia: Metal Gear è per MSX2
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 43:
Nel 1987, però, si presenta la sua vera grande opportunità di ritagliarsi uno spazio nell'intera industria: ''[[Metal Gear]]''. Ispirandosi a film come ''[[Terminator (film)|Terminator]]'' e ''[[La grande fuga]]'', Kojima prese in mano il progetto concependo il gioco come uno ''[[Videogioco stealth|stealth]]'', con una trama coinvolgente, adulta e matura. Il gameplay era complesso: si veniva catapultati in campo nemico senza alcun tipo di equipaggiamento; tutto andava recuperato sul campo e le munizioni erano molto limitate. Vi erano guardie e telecamere da evitare, per scongiurare uno scontro in netta inferiorità numerica. I nemici potevano vedere il protagonista anche da una notevole distanza e udire il suono di armi non silenziate.<ref name="MK"/>
 
Il gioco fu distribuito, inizialmente solo in [[Europa]] e [[Giappone]] su [[Standard MSX|MSX 2]], poi anche negli [[Stati Uniti]] per [[Nintendo Entertainment System|NES]]; ed ebbe un grande successo, sia di vendite che di critica e pubblico, ed è riconosciuto come uno dei primi esempi di gioco stealth, se non il primo progenitore vero e proprio dei videogiochi stealth moderni.<ref name="MK"/><ref>{{cita web|url=https://www.giantbomb.com/metal-gear/3030-6712/|titolo=Metal Gear|sito=Giant Bomb|data=17 febbraio 2013|accesso=28 gennaio 2015}}</ref>
 
Nel [[1988]] Kojima realizza ''[[Snatcher]]'', un'[[avventura grafica]] con ambientazione [[cyberpunk]], traendo spunto da film come ''[[Blade Runner]]'', e basata sui temi della [[guerra fredda]] con una delle migliori trame dell'epoca.<ref name="MK"/> Difatti il gioco, distribuito prima su [[NEC PC-8801]] e [[Standard MSX|MSX2]] e poi su [[Sega Mega Drive]], ottenne voti dalle recensioni entusiasmanti che elogiavano il gioco come uno dei migliori disponibili.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/2019/http://www.gamerankings.com/segacd/563492-snatcher/index.html|titolo=Snatcher|sito=GameRankings|accesso=26 settembre 2014}}</ref>