Giovanni Spadolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.03 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 128:
Nell'agosto di quell'anno ricostituì [[Governo Spadolini II|un governo perfettamente identico]] al precedente (lo "Spadolini-''bis''", ribattezzato dai [[Partito Radicale (Italia)|radicali]] "la minestra riscaldata"), dopo aver redatto, insieme ai suoi collaboratori giuridici [[Andrea Manzella]] e [[Silvano Tosi]], il cosiddetto ''Decalogo Spadolini'' che fissava gli obbiettivi del nuovo governo in dieci riforme istituzionali consistenti in:
# Attuazione pratica dell'articolo 92 della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione]] che dà al [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]] il potere di autonomia di proposta dei [[Ministro della Repubblica Italiana|ministri]];
# Istituzione di un segretariato della [[
# Riforma della presidenza del Consiglio;
# Esame della riforma delle autonomie locali;
|