Nukekubi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.03 - orfanizzo - Steve Jackson (autore di giochi UK) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Image:Yumoto C Nukekubi.jpg|right|thumb|Nukekubi in un’illustrazione del periodo [[Edo (città)|Edo]]]]
Nel [[folklore]] [[Giappone|giapponese]] il '''''nukekubi''''' (letteralmente: “collo staccabile”) appartiene alla categoria degli ''[[yōkai]]'': è un demone che di giorno assomiglia in tutto ad un essere umano mentre di notte la sua testa si stacca dal collo per volare in cerca di prede.
I ''nukekubi'' attaccano urlando (per aumentare la paura delle loro vittime) e mordendo sino ad uccidere.<ref>L. Hearn, ''Glimpses of an Unfamiliar Japan'', Second Series, The Echo Library 2006, p. 149.</ref> Qualora però la testa, una volta distaccata dal corpo, non riuscisse più a ricongiungersi a questo, prima che il sole sorga, il mostro è destinato a morire.
Diverse leggende narrano di coraggiosi protagonisti che riuscirono a sventare gli attacchi di queste creature nascondendo i loro corpi mentre la testa era assente. Una simile caratteristica, relativa alla vulnerabilità del nukekubi, ricorda molto da vicino la figura del [[vampiro]] occidentale.
|