Googlization: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti portali |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
Riga 1:
[[File:Googlization.png|miniatura]]
'''Googlization ("googlizzazione")''' è un [[neologismo]] che indica l'espansione delle [[Google (azienda)|tecnologie di]] ricerca e [[Estetica|dell'estetica]] di [[Google (azienda)|Google]] in ulteriori mercati, [[Applicazione web|applicazioni web]] e contesti diversi, comprese istituzioni tradizionali come le biblioteche (vedi [[Google Libri|Google Books Library Project]]).<ref name="Rogers">{{Cita libro|autore=Rogers|nome=Richard|titolo=Deep Search: The Politics of Search Beyond Google|url=http://world-information.org/wii/deepsearch-book_en/|anno=2009|capitolo=The Googlization Question, and the Inculpable Engine|url_capitolo=http://www.govcom.org/publications/full_list/rogers_inculpable_engine_2009.pdf}}</ref> La rapida ascesa dei [[Motore di ricerca|motori di ricerca]], in particolare Google, fa ormai parte della storia dei nuovi media e richiama l'attenzione sulle problematiche relative all'accesso e alle relazioni tra interessi commerciali e media.<ref name="Gorman">{{Cita libro|autore=Gorman|nome=Lyn|autore2=David McLean|titolo=Media and Society into the 21st Century: A Historical Introduction|url=http://eu.wiley.com/WileyCDA/WileyTitle/productCd-1405149353.html|anno=2009|editore=Wiley-Blackwell|città=UK|pp=231, 253–254}}</ref>
==Note==
|