Poggio Pianacce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine nel template montagna
m Piccola correzione ortografica
Riga 21:
Dalle pendici occidentali del monte sorge il Botro del Molino, tributario del [[Torrente Pescera]]; dalle pendici settentrionali il Botro del Confine, affluente del [[Torrente Marmolaio]]; dalle pendici orientali il [[Sterza|Torrente Sterza]]; per finire, dalle pendici meridionali sorge il Botro delle Giuncane, primo affluente dello Sterza.
 
Il Poggio Pianacce presenta uno sviluppo longilineo in direzione nordovest - sudest, con una cresta sommitale – aperta e molto panoramica – lunga circa un kilometro e mezzo.
La vetta del monte, segnalata con un apposito cartello, è costituita da un'ampia prateria quasi pianeggiante; l'assenza di vegetazione in corrispondenza della cima fa sì che da là sia possibile godere di un lodevole panorama: nelle belle giornate, la vista spazia dalle [[Colline Metallifere]] a sud, all'[[Arcipelago Toscano]] a ovest e alle [[Alpi Apuane]] e all'[[Appennino tosco-emiliano|Appenino Tosco-Emiliano]] a nord (ad est la vista è invece ostruita dal Monte Vitalba).