Tim Rodber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco template obsoleto |
m fix link |
||
Riga 46:
== Biografia ==
L'intera carriera di Rodber, fatta eccezione per una parentesi a [[Oxford]] e una in un team minore di Petersfield, si svolse nelle file dei [[Northampton Saints]], club nel quale egli entrò nel 1987 e che lasciò nel 2001<ref>{{Cita web | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130829091328/http://northamptonsaints.co.uk/Rugby/HallofFameArticles/tabid/229/ID/7/Tim-Rodber.aspx | url = http://www.northamptonsaints.co.uk/Rugby/HallofFameArticles/tabid/229/ID/7/Tim-Rodber.aspx | titolo = Hall of Fame : Tim Rodber | editore = [[Northampton Saints]] | dataarchivio = 29 agosto 2013 | accesso = 28 marzo 2014}}</ref> al termine della sua attività agonistica, dopo 14 stagioni di cui cinque da capitano (a partire dal 1994, anno del ritiro del precedente capitano [[John Olver (rugbista)|John Olver]]<ref name="Rodber Capitano">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/rugby-union-double-life-of-an-officer-and-a-hard-man-five-nations-championship-lt-rodber-may-soon-have-to-choose-between-his-army-career-and-international-rugby-steve-bale-reports-1395106.html|titolo= Double life of an officer and a hard man|autore= Steve Bale |data=19 febbraio 1994|pubblicazione=[[The Independent]]|accesso=12 dicembre 2013}}</ref>).
Il Northampton fu anche il club con il quale egli ebbe il suo primo contratto professionistico; da dilettante, avviato alla vita militare fin dall'età di 16 anni, era giunto fino al grado di capitano del reggimento di [[fanteria]] dello [[Yorkshire]]<ref name="Rodber Capitano" /> noto come ''Green Howards''.
|