Palazzo Adriano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 252:
=== Istituzioni, enti e associazioni ===
[[File:Bandiera del Circolo Skanderbeg Palazzo Adriano - Chiesa Madre.jpg|thumb|150px|Gonfaolne del Circolo Skanderbeg]]
A Palazzo Adriano è operativo l'Ospedale "Regina Margherita": si tratta di una "unità operativa complessa" con tutte le sue divisioni di primariato. Inaugurato nel [[1905]], venne costruito accanto all'antico ospedale, a sua volta fondato nel [[1790]] dalla Reale Commenda della Magione di Palermo<ref>{{cita web|url=http://www3.unict.it/aos/Province/Palermo/palazzo_adriano.htm|titolo=Ospedale Palazzo Adriano|accesso=23 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090228184009/http://www3.unict.it/aos/Province/Palermo/palazzo_adriano.htm|dataarchivio=28 febbraio 2009}}</ref>. Negli ultimi tempi le prestazioni dell'ospedale sono state ridotte per attuare la riconversione della struttura e la realizzazione della [[Residenza sanitaria assistenziale]] (Rsa)<ref>{{cita news|url=http://castronovo.splinder.com/post/19774511|titolo=Proteste all'ospedale di Palazzo Adriano|accesso=23 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
In Piazza Umberto I ha sede da tanti decenni lo storico Circolo Skanderbeg.
== Cultura ==
|