Cappella Vespucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo coordinate dop'pie |
→Descrizione e stile: Da capire se Bruna Rossi è sufficientemente autorevole da essere citata in un'enciclopedia |
||
Riga 32:
Dalle analisi fisionomiche portate avanti ultimamente da due ricercatori italiani Claudio Piani e Diego Baratono, è risultato invece, che il volto del giovane a sinistra della Vergine è pressoché identico a quello, però invecchiato, presente in alto a destra nella grande mappa mundi, stampata a San Deodato (Saint Diè des Vosges) il 25 aprile del 1507 dal cosmografo tedesco Martin Waldseemuller.
{{chiarire|Bruna Rossi|chi?}} fornisce un'ulteriore interpretazione per l'individuazione dei personaggi presenti sotto il manto della Madonna della Misericordia.<ref>{{Cita libro|autore=Bruna Rossi|titolo=A-MERICA : il regno di venere - i vespucci e firenze alla scoperta del nuovo mondo, ... raccontata dagli artisti del rinascimento.|accesso=22 gennaio 2020|anno=2015|editore=Youcanprint Self-Publishing|OCLC=980554101|ISBN=88-911-9649-5}}</ref>
{{Immagine multipla
|allinea = center
|immagine3 = 3 Chi è rappresentato sotto il manto della Madonna della Misericordia?.jpg
|immagine4 = 4 Chi è rappresentato sotto il manto della Madonna della Misericordia?.jpg
}}
==Note==
| |||