BL 10 pounder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Infobox arma
|Arma = Artiglieria
|Nome = BL 10 pounder
Riga 28:
|Diametro =
|Calibro = 69,8 mm
|Munizioni = [[Munizione#Cartoccio_bossoloCartoccio bossolo|separata a cartoccio bossolo]]
|Tipo di munizioni = [[esplosivo|HE]]<br />[[shrapnel]]
|Peso proiettile = 4,5 kg
Riga 58:
|Ref =
}}
L''''Ordnance BL 10 pounder mountain gun'''<ref>I britannici denominano i pezzi di artiglieria più leggeri in base al peso del proietto standard invece che in base al calibro. In questo caso il cannone sparava un proietto pesante approssimativamente 10 libbre (4,5 kg). La sigla BL sta per "breech loading", retrocarica.</ref> era un [[cannone]] [[artiglieria da montagna|da montagna]] sviluppato come sostituto del [[RML 2.5 inch]], diventato obsoleto dopo la [[seconda guerra boera]].
 
==Storia==
===Sviluppo===
Questo cannone a [[retrocarica]] era una evoluzione del [[RML 2.5 inch]] ad [[avancarica]], tuttavia non ancora dotato di [[freno di sparo]] e [[recuperatore]]. Poteva essere scomposto in 4 carichi di circa 90 kg per il trasporto, tipicamente su muli. Originariamente era privo di scudo, che venne installato durante la [[prima guerra mondiale]], come a [[Nairobi]] nel 1914 per la [[campagna dell'Africa Orientale Tedesca]] e a [[Suez]] nel 1915 per la [[campagna di Gallipoli]]<ref name=Farndale/>.
 
A partire dal 1915, il ''BL 10 pounder'' iniziò ad essere rimpiazzato dal [[BL 2.75 inch Mountain Gun]], ma era ancora l'arma principale dell'artiglieria da montagna quando la [[prima guerra mondiale]] ebbe inizio.
 
===Prima guerra mondiale===
I cannoni della 26th Mountain Battery del [[British Indian Army]] furono i primi dell'artiglieria imperiale britannica ad aprire il fuoco nel Medio Oriente nella prima guerra mondiale, il 26 gennaio 1915 a [[Kantara]] contro i [[Impero ottomano|turchi]] in avanzanta verso il [[canale di Suez]]<ref name=Farndale>Farndale 1988</ref>.
 
Il cannone venne impiegato durante la [[campagna di Gallipoli]] nel 1915 da due unità del British Indian Army, la 21st (Kohat) Mountain Battery (Frontier Force) e la 26th (Jacobs) Mountain Battery della 7th Indian Mountain Brigade, con 6 cannoni ciascuna, e da un'unità della Territorial Force [[scozia|scozzese]], la 4th Highland (Mountain) Brigade, [[Royal Garrison Artillery]] (batterie Argyllshire e Ross & Cromarty, con 4 cannoni ciascuna) a [[Sbarco a Capo Helles|Capo Helles]] e poi a [[Battaglia della spiaggia di Suvla|Suvla]]. La 21st Battery ricevette il titolo di "Royal" nel 1922 per le sue azioni inclusa Gallipoli, unico caso per una [[batteria (unità militare)|batteria]]<ref name=Farndale/>.
 
[[File:10pounderMountainGunPostcardSergtPaterson.jpg|thumb|left|Sergente Paterson della 4th Highland (Mountain) Brigade, 1915 circa.]]
Riga 102:
{{Armi da fuoco britanniche della prima guerra mondiale}}
 
{{portale|grande Guerra|guerra|primaGrande guerra mondiale|storiaGuerra}}
 
[[Categoria:Artiglierie di calibro da 65 mm a 85 mm]]