Suite Pretty Cure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6462:A46E:F873:B6D7:ECBB:FBB6 (discussione), riportata alla versione precedente di Manami Etichetta: Rollback |
WGC (discussione | contributi) Titolo corretto |
||
Riga 7:
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Suite Pretty
|titolo = スイートプリキュア
|titolo traslitterato = Suīto
|genere = [[mahō shōjo]]
|autore = [[Izumi Tōdō]]
Riga 43:
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Suite
|testi = [[Izumi Tōdō]]
|disegnatore = [[Futago Kamikita]]
Riga 57:
|volumi totali Italia = 2
}}
{{Nihongo|'''''Suite Pretty
''Suite Pretty
== Trama ==
Riga 70:
;{{Nihongo|Hibiki Hojo|北条 響|Hōjō Hibiki}} / {{Nihongo|Cure Melody|キュアメロディ|Kyua Merodi}}
:''Doppiata da:'' [[Ami Koshimizu]] (ed. giapponese)
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'Accademia privata Aria. Allegra e un po' maldestra, è ingenua e odia perdere più di ogni altra cosa; eccelle negli sport e presta aiuto nei vari club scolastici quando serve, ma lo studio non è il suo forte. La sua frase simbolo è {{Nihongo|"Scommetto il mio orgoglio di donna su questo!"|「ここで決めなきゃ女がすたる!」|"Koko de kimenakya onna ga sutaru!"}}. Nonostante il padre sia un insegnante di musica e la madre una violinista, pensa di non avere nessun talento se non quello dell'[[orecchio assoluto]], che le permette di identificare le note e ricordarsi perfettamente una melodia. Da piccola suonava il piano, ma poi ha smesso pensando di aver deluso il padre<ref>''Suite Pretty
;{{Nihongo|Kanade Minamino|南野 奏|Minamino Kanade}} / {{Nihongo|Cure Rhythm|キュアリズム|Kyua Rizumu}}
Riga 78:
;{{Nihongo|Seiren|セイレーン|Seirēn}} / {{Nihongo|Eren Kurokawa|黒川 エレン|Kurokawa Eren}} / {{Nihongo|Cure Beat|キュアビート|Kyua Bīto}}
:''Doppiata da:'' [[Megumi Toyoguchi]] (ed. giapponese)
:È una fata, dall'iniziale aspetto di gatta, nata a Major Land. Ha insegnato ad Hummy a cantare durante l'infanzia, ma, quando il suo titolo di annuale Fata del Canto della Melodia della Felicità è stato dato all'amica, ha capito che Hummy era diventata più brava di lei e quindi ha chiesto a Mephisto di diventare il suo braccio destro per cantare invece la Melodia della Tristezza: come si scopre in seguito, però, in realtà è stata manipolata dall'uomo. Ostile e facilmente irritabile, grazie ai suoi poteri e alla collana donatale da Mephisto, può prendere l'aspetto di chiunque e corrompere le note per trasformarle in Negatone. Ha una sua forma umana, Eren. È la leader del Trio the Minor, ruolo nel quale viene brevemente destituita<ref>''Suite Pretty
;{{Nihongo|Ako Shirabe|調辺 アコ|Shirabe Ako}} / {{Nihongo|Cure Muse|キュアミューズ|Kyua Myūzu}}
:''Doppiata da:'' [[Rumi Ōkubo]] (ed. giapponese)
:Ha 9 anni<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://pics.livejournal.com/mimitchi33/pic/00035t9z|titolo=Scheda di Cure Muse sulla scatola dei gadget|accesso=23 ottobre 2011}}</ref> e frequenta la scuola elementare pubblica di Kanon. È molto matura, ma anche rigida, e non esita a rimproverare Hibiki e Kanade per il loro comportamento. Tuttavia possiede un lato dolce, che raramente mostra in pubblico. È compagna di classe di Sōta, il fratello minore di Kanade che le fa compagnia perché è spesso da sola. Dichiara in seguito di essere la principessa di Major Land, figlia di Aphrodite e Mephisto: quando suo padre è diventato malvagio, è scappata dal suo regno e si è stabilita dal nonno Otokichi<ref name="ep36">''Suite Pretty
=== Minor Land ===
;{{Nihongo|Noise|ノイズ|Noizu}}
:''Doppiato da:'' [[Ryūsei Nakao]] (ed. giapponese)
:È una forza oscura molto potente che riesce a fare il lavaggio del cervello a chiunque ascolti il suo suono. È nato dalla tristezza delle persone, che non sparirà mai del tutto, e ciò lo rende immortale e capace di rinascere sempre. Le Pretty Cure apprendono della sua esistenza soltanto dopo la liberazione di Mephisto, che fino a quel momento pensavano fosse il vero nemico ma che invece era stato reso malvagio proprio da lui<ref name="ep36" />. È stato sigillato in passato in un fossile da Otokichi, e Falsetto sta cercando di svegliarlo componendo la Melodia della Tristezza. Riesce a rompere il sigillo dopo aver ascoltato una versione incompleta della melodia e, con lo scopo di rubare tutte le Note raccolte fino a quel momento dalle Pretty Cure, prende le sembianze di un uccellino ferito e si fa adottare da Ako, che, ingannata, lo chiama {{Nihongo|Pii-chan|ピーちゃん|Pī-chan}}<ref name="ep38" />. Tuttavia il suo travestimento dura poco poiché viene scoperto<ref name="ep40" />, ma questo non gli impedisce, una volta completata la Melodia della Tristezza e assorbite tutte le Note, di evolversi nella sua vera forma e di invadere Major Land per estinguere la musica e portare il silenzio<ref name="ep44">''Suite Pretty
;{{Nihongo|Mephisto|メフィスト|Mefisuto}}
:''Doppiato da:'' [[Ken'yū Horiuchi]] (ed. giapponese)
:È il sovrano dal carattere umoristico e melodrammatico di Minor Land, il cui unico obiettivo è trasformare la Melodia della Felicità in quella della Tristezza per rendere tutti i mondi tragici e soddisfare il suo gusto musicale. Attacca perciò Major Land, rubando lo Spartito Leggendario e facendo cantare a Seiren la composizione malvagia, ma viene interrotto da Aphrodite che disperde le Note e invoca l'aiuto delle Pretty Cure<ref name="ep1">''Suite Pretty
;{{Nihongo|Bassdrum|バスドラ|Basudora}}
:''Doppiato da:'' [[Atsushi Ono]] (ed. giapponese)
:Ministro di Mephisto, è uno dei membri del Trio the Minor. Il suo nome significa [[grancassa]] e ha un timbro musicale basso. Arrogante e presuntuoso, può fondersi con Baritone e Falsetto, creando un vortice di energia chiamato Triple Minor Bomber. Il più anziano, vuole diventare il leader del gruppo e ci riesce quando, durante le prime apparizioni di Cure Muse mascherata, Seiren viene sospettata di aiutare segretamente le Pretty Cure<ref name="ep11" />; tuttavia, essendosi sbagliato, il ruolo viene assegnato nuovamente alla gatta<ref>''Suite Pretty
;{{Nihongo|Baritone|バリトン|Bariton}}
Riga 103:
;{{Nihongo|Falsetto|ファルセット|Farusetto}}
:''Doppiato da:'' [[Tōru Nara]] (ed. giapponese)
:Ministro di Mephisto, è uno dei membri del Trio the Minor. Il suo nome deriva dal timbro musicale [[falsetto]] e quindi la sua voce è molto acuta. Rispetto ai compagni, è più discreto e non mira a diventare leader del gruppo, ma è spesso oggetto delle angherie di Seiren. Può fondersi con Bassdrum e Baritone, creando un vortice di energia chiamato Triple Minor Bomber. Dopo numerosi fallimenti nel recuperare le Note, affinché la Melodia della Tristezza venga completata il più presto possibile, ottiene il superudito e una frusta<ref name="ep26" />. Insospettabilmente, quando Mephisto viene liberato dall'ipnosi maligna, svela i suoi piani riguardo Noise e diventa lui il nuovo capo del gruppo, assumendo un atteggiamento più serio<ref name="ep36" />. Fa quindi assumere nuove forme mostruose a Bassdrum e Baritone e prepara Noise al compimento della Melodia della Tristezza. In realtà proviene da Major Land e lavorava per i sovrani, ma si è ribellato e ha costretto Bassdrum, Baritone, Seiren e Mephisto a unirsi a Minor Land. Ridiventato buono<ref name="ep48">''Suite Pretty
;{{Nihongo|Negatone|ネガトーン|Negatōn}}
Riga 116:
;{{Nihongo|Aphrodite|アフロディテ|Afurodite}}
:''Doppiata da:'' [[Noriko Hidaka]] (ed. giapponese)
:È la saggia e buona regina di Major Land. Ogni anno presenzia all'anniversario della Melodia della Felicità per pregare affinché ci sia la pace in tutti i mondi. Tuttavia Mephisto mira a rendere la canzone la Melodia della Tristezza: Aphrodite, per impedire che Seiren cominci a cantarla, è così costretta a disperdere le Note, chiedendo poi a Hummy di andare sulla Terra a cercare coloro che possono diventare le Pretty Cure per recuperarle<ref name="ep1" />. Ha sempre al suo fianco un pappagallo, che le fa da consigliere, e comunica con Hummy e le Pretty Cure attraverso specchi, superfici d'acqua o pareti. Se i Fairy Tone perdono le loro forze, può permettere alle Pretty Cure di trasformarsi senza di loro<ref name="ep29">''Suite Pretty
;{{Nihongo|Otokichi Shirabe|調辺 音吉|Shirabe Otokichi}}
:''Doppiato da:'' [[Keiichi Sonobe]] (ed. giapponese)
:È un vecchio signore che lavora tra le rovine di una chiesa frequentata da Hibiki e Kanade per esercitarsi con il pianoforte. Suona l'[[organo (strumento musicale)|organo]] e utilizza il [[biciclo]]. Sta sempre in ombra, spaventando a volte i passanti. Si viene a sapere che è il nonno di Ako, nonché padre di Aphrodite, il cui compito è tenere d'occhio la nipote e le altre Pretty Cure<ref name="ep36" />. È il precedente re di Major Land, che ha sigillato in passato Noise in un fossile. Viene sigillato a sua volta da Noise<ref>''Suite Pretty
;{{Nihongo|Fairy Tone|フェアリートーン|Fearī Tōn}}
Riga 136:
;{{Nihongo|Crescendo Tone|クレッシェンドトーン|Kuresshendo Tōn}}
:''Doppiato da:'' [[Kumiko Nishihara]] (ed. giapponese)
:Il Fairy Tone sacro, è dorato e ha un paio d'ali. È custodito all'interno dell'Healing Chest e può generare tutti i suoni del mondo e gli altri Fairy Tone. È saggio e riesce a leggere i cuori delle persone. Consente alle Pretty Cure il potenziamento<ref name="ep31">''Suite Pretty
=== Altri personaggi ===
Riga 179:
;{{Nihongo|Belltier|ベルティエ|Berutie}}
:Sono le armi di purificazione di Cure Melody e Cure Rhythm, nate dal desiderio di proteggere le persone care. Cure Melody ottiene la {{Nihongo|Miracle Belltier|ミラクルベルティエ|Mirakuru Berutie}} che è un bastone rosa<ref>''Suite Pretty
;{{Nihongo|Love Guitar Rod|ラブギターロッド|Rabu Gitā Roddo}}
:È l'arma di purificazione di Cure Beat<ref>''Suite Pretty
;{{Nihongo|Healing Chest|ヒーリングチェスト|Hīringu Chesuto}}
Riga 272:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Suite Pretty
=== Sigle ===
Riga 278:
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''
*{{Nihongo|''
;Sigla di chiusura
Riga 288:
=== Distribuzione ===
In [[Giappone]] la serie è stata raccolta in una collezione di 16 [[DVD]] sia da [[Marvelous AQL]] che TC Entertainment tra il 22 giugno 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3713/|titolo=スイートプリキュア
La serie è stata raccolta anche in quattro cofanetti [[Blu-ray]], pubblicati da Marvelous AQL e TC Entertainment<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2011/04/25/first-blu-ray-release-of-pretty-cure-tv-series|titolo=First Blu-ray Release of Pretty Cure TV Series|data=26 aprile 2011|accesso=26 febbraio 2012}}</ref> e usciti tra il 28 ottobre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3589/|titolo=スイートプリキュア
== Film ==
Riga 304:
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Suite Pretty Cure - Torimodose! Kokoro ga tsunagu kiseki no melody|Eiga Suite Pretty
|style="text-align:center;"|29 ottobre 2011<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-07-15/suite-precure-film-in-fall-with-new-precure-character|titolo=''Suite Precure'' Film in Fall with New Precure Character|data=15 luglio 2011|accesso=16 luglio 2011}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
Riga 320:
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars - Haru no carnival|Eiga Pretty Cure All Stars - Haru no
|style="text-align:center;"|14 marzo 2015<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/7650064.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ 春のカーニバル
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars - Minna de utau Kiseki no mahō!|Eiga Pretty Cure All Stars - Minna de
|style="text-align:center;"|19 marzo 2016<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://purisoku.com/archives/8251371.html|titolo=映画『プリキュアオールスターズ みんなで歌う
|style="text-align:center;"|–
|-
Riga 335:
== Manga ==
Il [[manga]] di ''Suite Pretty
{{Volume Manga
Riga 342:
|volumi arco narrativo = 2
|numero volume = 1
|titolo italiano = Suite
|titolo kanji = スイートプリキュア
|titolo romaji = Suīto
|titolo traduzione = Suite Pretty
|data giappone = 27 luglio 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/product?item=0000047659|titolo=スイートプリキュア
|isbn giappone = 978-4-06-389577-3
}}
Riga 352:
|posizione template = corpo
|numero volume = 2
|titolo italiano = Smile Precure! & Suite
|titolo kanji = スマイルプリキュア!&スイートプリキュア
|titolo romaji = Sumairu Purikyua! & Suīto
|titolo traduzione = Smile Pretty Cure! & Suite Pretty
|data giappone = 3 febbraio 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/product?item=0000047663|titolo=スマイルプリキュア!&スイートプリキュア
|isbn giappone = 978-4-06-389640-4
}}
Riga 364:
|volumi arco narrativo = 1
|numero volume = Unico
|titolo italiano = Suite
|titolo kanji = スイートプリキュア
|titolo romaji = Suīto
|data giappone = 6 marzo 2015<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000034671|titolo=スイートプリキュア
|isbn giappone = 978-4-06-337822-1
}}
=== Altre pubblicazioni ===
Il 23 novembre 2016 è stato pubblicato un romanzo scritto da [[Toshiya Ōno]] e illustrato da [[Akira Takahashi]] con {{ISBN|978-4-06-314879-4}}<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://bookclub.kodansha.co.jp/product?item=0000216293|titolo=小説 スイートプリキュア
== CD e videogiochi ==
Riga 384:
|-
|1
|{{Nihongo|''
|4
|9 marzo 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.marv.jp/titles/mc/1303/|titolo=ラ
|-
|2
|{{Nihongo|''Suite
|36
|1º giugno 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1315/|titolo=スイートプリキュア
|-
|3
|{{Nihongo|''Suite
|11
|20 luglio 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1327/|titolo=スイートプリキュア
|-
|4
|{{Nihongo|''
|4
|7 settembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1335/|titolo=ラ
|-
|5
|{{Nihongo|''Suite
|28
|30 novembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1346/|titolo=スイートプリキュア
|-
|6
|{{Nihongo|''Suite
|11
|30 novembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1347/|titolo=スイートプリキュア
|-
|7
|{{Nihongo|''Suite
|17
|18 gennaio 2012<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/mc/1356/|titolo=スイートプリキュア
|-
|8
Riga 439:
|-
|12
|{{Nihongo|''Precure Colorful Collection:
|31
|17 dicembre 2014<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://marv.jp/music/tabid/80/pdid/8123/index.php|titolo=プリキュアカラフルコレクション【ハッピー
|-
|13
Riga 461:
|-
|1
|{{Nihongo|''Suite
|[[Sega Pico|Sega Beena]]
|26 maggio 2011<ref>{{cita web|lingua=jp|url=http://www.beena.jp/soft/sweet_precure.html|titolo=スイートプリキュア
|-
|2
|{{Nihongo|''Suite
|[[Nintendo DS]]
|25 agosto 2011<ref>{{cita web|lingua=jp|url=http://b.bngi-channel.jp/ds_precure/|titolo=スイートプリキュア
|-
|}
Il secondo videogioco della serie, ''Suite
== Trasmissioni e adattamenti nel mondo ==
''Suite Pretty
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
Riga 525:
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano, restano invariate le formule di trasformazione e gli attacchi, ma viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano tutti i nomi dei personaggi: Hibiki è Choi Hyang-gi ({{coreano|최향기}}), Kanade è Joo Ah-yoon ({{coreano|주아윤}}), Eren è Song Yu-ri ({{coreano|송유리}}) e Ako è Ahn So-hee ({{coreano|안소희}}).
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女 美樂天使
In [[Thailandia]], l'adattamento conserva i nomi originali, anche i [[suffissi onorifici giapponesi]] come ''-chan'' e ''-san''. Il doppiaggio non mantiene il [[Doppiaggio#Ritmo e sincronismo labiale|labiale]] dei personaggi, sovrapponendo a volte le voci. Un episodio dura all'incirca 40-43 minuti, per via degli intermezzi pubblicitari.
In [[Vietnam]] la serie cambia il titolo in ''Chiến binh âm
== Note ==
Riga 539:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.asahi.co.jp/suite_precure/|''Suite Pretty
* {{cita web|http://b.bngi-channel.jp/ds_precure/|''Suite
* {{cita web|1=http://www.precureland.com/18/18_00.php|2=''Suite Pretty
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/fr/content/suite-pretty-cure|2=''Suite Pretty
{{Pretty Cure}}
|