Guerra degli ottant'anni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
}}
{{Campagnabox Battaglie della Guerra degli ottant'anni}}
{{Storia dei Paesi Bassi}}
 
La '''guerra degli ottant'anni''', o '''rivolta olandese''' o '''rivolta dei Paesi Bassi''', fu la ribellione delle [[Province Unite]] contro il dominio [[Spagna|spagnolo]], che si tramutò in un conflitto durato dal [[1568]]<ref>Viene qui utilizzata come data d'inizio del conflitto il 1568, anno dei primi scontri tra truppe spagnole e truppe mercenarie al soldo di Guglielmo d'Orange; in realtà, visto che il conflitto vero e proprio fu preceduto da una lunga fase di rivolta, esistono varie interpretazioni riguardo alla data d'inizio della guerra; date alternative sono il 1567, data delle prime repressioni spagnole, o il 1572, data della presa di Brienne da parte dei pezzenti d'acqua</ref> al [[1648]], quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla [[Pace di Vestfalia]].