Working Vibes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eliminata ripetizione
Storia: corretto tempo verbale errato rispetto a tutta la stesura del testo.
Riga 120:
Il 2 settembre 2011 viene pubblicato il terzo album, intitolato [[Italia solo andata]], prodotto da Metarock Arroyo, Venus Distribuzioni, sotto la produzione artistica di [[Alessandro Finazzo|Finaz]] ([[Bandabardò]]). Il disco viene registrato a Firenze e viene mixato dal maestro inglese [[Dennis Bovell]], che ha lavorato le tracce più [[reggae]], e da Cesare Petricich dei [[Negrita]], che ha pensato alle tracce più contaminate come “Pirati”, mentre il singolo “Io Vorrei”, oltre alla masterizzazione del disco effettuata al Nautilus Studio di Milano, è stato affidato a [[Carlo Ubaldo Rossi]] ([[99 Posse]], [[Vinicio Capossela|Capossela]], [[Africa Unite]], [[Giuliano Palma & the Bluebeaters|Bluebeaters]], [[Caparezza]], [[Baustelle]]). Alcune riprese e mixaggi sono state fatte al Posada Negro Studios di [[Roy Paci]], il quale ha suonato la sezione fiati del brano ''L'ultima fuga''.
 
Dopo l'uscita dell'album, la band è fuori per un mini tour di presentazione (7/13 settembre) che toccheràtocca la Francia ([[Fréjus (comune francese)|Port Fréjus]]), la Svizzera ([[Lugano]]), la Germania ([[Monaco di Baviera]]) e la Croazia ([[Zagabria]]).
 
==== 2012: Scioglimento ====