JQuery: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +logo |
m →Caratteristiche: tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang= (4), </source> → </syntaxhighlight> (4) |
||
Riga 114:
== Caratteristiche ==
L'oggetto principale, di nome ''jQuery'', è genericamente utilizzato tramite il suo alias, il carattere ''$'', per mantenere uniformità con la libreria Prototype.
<
// Tutti i link
var l1 = jQuery('a');
Riga 121:
// l1 e l2 sono oggetti diversi
// ma il loro contenuto è identico
</syntaxhighlight>
I selettori, in jQuery, utilizzano la sintassi dei selettori css; sono quindi concatenabili e molto precisi nel restituire gli elementi voluti.
<
// Ritorna tutte le immagini di classe class1 e/o class3
$('img.class1,img.class3');
</syntaxhighlight>
Concatenazione del codice (''chainability''); quasi ogni funzione, restituisce lo stesso oggetto jQuery dalla quale è stata chiamata. Grazie a questo, le righe di codice si riducono sensibilmente.
<
var links = $('a');
Riga 139:
alert( 'clicked!' );
} );
</syntaxhighlight>
Può essere riscritta come segue
<
$("a").css( { color: 'red', width: '150px' } )
.show( '1000' )
Riga 149:
alert( 'clicked!' );
} );
</syntaxhighlight>
La libreria non collide con altri framework quali [[Prototype JavaScript Framework|Prototype]], MooTools, o YUI, e può essere pertanto utilizzata assieme ad esse.
|