Apocope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 27:
* ''Uno'' e i suoi derivati (alcuno, ciascuno) e ''buono'' si troncano in ''un'' e ''buon'' davanti a parole di [[Genere dei sostantivi nella lingua italiana|genere maschile]], mentre si elidono in ''un<nowiki>'</nowiki>'' e ''buon<nowiki>'</nowiki>'' davanti a parole di genere femminile, che incominciano per vocale; in questo caso la presenza dell'apostrofo può essere distintiva per capire il [[genere (scienze sociali)|genere]] del soggetto indicato.
* ''Tale'' non si elide e così pure, solitamente, ''quale''; essi si troncano in ''qual'' e ''tal''. Nondimeno, vedi più sotto per il caso di ''qual è'' o ''qual'è''.
* ''Quello'', ''bello'' e altre parole in ''-ello'' (es. ''castello'') davanti alle parole maschili che iniziano per consonante si troncano in ''-el''; davanti invece a parole, sia femminili che maschili, che iniziano per vocale si elidono in ''-
* ''Grande'' e ''santo'' davanti a sostantivi maschili (grande anche davanti a quelle femminili, es.
=== Troncamenti con apostrofo ===
| |||