Secondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 116266650 di 2001:B07:6440:874A:25C7:4C40:1846:1D98 (discussione) Etichetta: Annulla |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 32:
:«la durata di {{formatnum:9192631770}} periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra due livelli iperfini, da (F=4, MF=0) a (F=3, MF=0), dello stato fondamentale dell'atomo di [[cesio (elemento chimico)|cesio]]-133»<ref name="BIPM21"/>
Questa definizione, ed il valore della [[costante fisica]], sono stati confermati nel 2018 dalla 26ª CGPM.<ref name="26_CGPM_RES1">{{Cita web|url=https://www.bipm.org/en/CGPM/db/26/1/|titolo=BIPM - Resolution 1 of the 26th CGPM|sito=www.bipm.org|lingua=en|accesso=22 marzo 2019|dataarchivio=4 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210204120336/https://www.bipm.org/en/CGPM/db/26/1/|urlmorto=sì}}</ref>
Lo stato fondamentale è definito a campo magnetico nullo. Il secondo così definito è equivalente al secondo effemeride.
|