Mandschurosaurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
+F
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 40:
 
==Tassonomia==
Il ''Mandschurosaurus'' è stato nominato per la prima volta come una nuova specie di ''Trachodon'', ''T. amurensis'', da Anatoly Riabinin nel 1925 sulla base di uno scheletro incompleto dalle rive del fiume Amur in Cina. Riabinin (1930) decise in seguito che ''T. amurensis'' era sufficientemente distinto da garantire il proprio genere, ''Mandschurosaurus'' ("lucertola della Manciuria"). Brett-Surman (1979) ha considerato ''Mandschurosaurus'' un ''nomen dubium'' (seguito da Godefroit et al., 2000, 2001 e Horner et al. 2004).
 
==Bibliografia==
Riga 49:
* Riabinin, A.N. (1925). A mounted skeleton of the gigantic reptile ''Trachodon amurense'', nov. sp. Izvest. Geol. Kom. 44(1):1-12. [Russian]
* Riabinin A. N. (1930). ''Mandschurosaurus amurensis'' nov. gen, nov. sp. a hadrosaurian dinosaur from the Upper Cretaceous of the Amur River. Soc. Paleontol. Russ. Mem. 2: 1–36. [Russian]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==