Laterizio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Versione del 15 mag 2020 alle 02:10 di Pao6
Etichetta: Ripristino manuale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 73:
[[File:South side of Newbridge ball clay quarry - geograph.org.uk - 1654759.jpg|thumb|Cava di [[argilla]] nel [[Devon]], in [[Inghilterra]].]]
=== Preparazione dell'impasto di argilla ===
Il materiale base per la produzione dei laterizi è l'[[argilla]], formata prevalentemente da minerali come la [[caolinite]], l'[[halloysite]], la [[montmorillonite]] o l’[[illite]]<ref name=unifi>{{cita web|autore=Francesco Pisani |url=http://www.unifi.it/offertaformativa/allegati/uploaded_files/2011/200002/B005310/Lab%20rest%2012%20dicembre%20lat_leg.pdf |titolo=La materia dell’opera d’arte plasmata dall’uomo e dal fuoco |formato=pdf |data=12 dicembre 2011 |accesso=24 marzo 2013}}</ref><ref name=unibo>{{cita web |1url=http://silab2.ing.unibo.it/nuovosito/docenti/Venturi/laterizio_processo%20produttivo.pdf |2titolo=Laterizio – processo produttivo |formato=pdf |4accesso=24 marzo 2013 |urlmorto=sì }}</ref>, quindi da [[ossido di ferro]] e [[carbonato di calcio]]. L'argilla viene estratta in [[cava (miniera)|cave a cielo aperto]] e preparata prima della formatura.
 
Deve essere depurata dagli elementi quali rocce e radici e lasciata [[stagionatura|stagionare]] all'aperto per favorirne la disgregazione. Storicamente l'estrazione veniva fatta in [[autunno]] e in [[inverno]] perché durante la stagionatura gli agenti atmosferici favorissero la disgregazione spontanea dell'argilla<ref name=pro/><ref name=unibo/>, le tecniche di estrazione moderne però permettono che la stagionatura sia effettuata qualsiasi periodo dell'anno<ref name=unibo/>. In seguito viene macinata e miscelata per ottenere l'[[omogeneità (fisica)|omogeneità]] ideale; per ottenere una buona [[Plasticità (fisica)|plasticità]] dell'impasto possono esservi aggiunti smagranti quali sabbia o frammenti sminuzzati di laterizi scartati per difetto di cottura<ref name=pro/>.