Byl jednou jeden král...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qaluj (discussione | contributi)
m ortografia
varie modifiche + categoria
Riga 45:
 
==Trama==
Diversi commercianti, fra cui un'anziana venditrice di erbe aromatiche, attraversano la frontiera che porta nel paese dominato da un sovrano evidentemente un tantino egocentrico, che si fa chiamare re Io I (primo).
 
Vedovo della regina, e lamentando la mancanza del consueto appoggio di lei, re Io sente che è giunto il momento di trasferire il potere ad una delle sue tre figlie., ma non sa Madecidere quale?. Io vuole sapere quale delle figlie lo ami di più, e, come [[Re Lear|Lear]], le interroga: le prime due figlie (amate rispettivamente dal giardiniere di corte e da uno zampognaro, le cui profferte esse respingono) affermano che il loro amore per il padre ha la stessa valenza dell'oro, mentre Maruška, la terza figlia, asserisce di provare per il padre un semplice amore filiale. Messa alle strette, Maruška si risolve a dire che il suo amore ha lo stesso valore del sale. Re Io si sente offeso e caccia Maruška dal palazzo. La giovane, nel suo vagabondare per il territorio, fa allora conoscenza con un pescatore che si invaghisce di lei, ricambiato.
Intanto si presentano a corte, in seguito al bando reale per trovare un successore, tre principi: Audace, Scaltro, e Bello.
Riga 82:
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film girati in Repubblica Ceca]]