Fileteado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m corretti errori di battitura |
||
Riga 174:
Tra gli anni 2003 e 2004, il [[Museo Casa Carlos Gardel|Museo Carlos Gardel]] organizzò il concorso ''El Abasto y el fileteado porteño'' ("L'[[Abasto (Buenos Aires)|Abasto]] e il fileteado porteño"), in occasione del suo primo anniversario e come parte del VI Festival Buenos Aires Tango 2004.<ref>{{cita news |url=http://www.clarin.com/diario/2004/03/01/h-04101.htm |titolo=El fileteado porteño llenó de color una cuadra del Abasto |pubblicazione=Diario Clarín |data=1º marzo 2004 |accesso=17 agosto 2018}}</ref> Il luogo scelto fu la calle ''Jean Jaurès'' nell'isolato dal,n. 701 al n. 799 (tra le calles ''Zelaya'' e ''Tucumán''), nella quale si trova il citato museo che fu a sua volta residenza dell'idolo tanguero di Buenos Aires.
[[File:Fileteado en edificios.jpg|thumb|Calle Jean Jaurès.]]
Di 80 artisti iscritti, una giuria costituita da architetti, artisti e
Nell'anno 2006 l'assemblea legislativa porteña dichiarò il fileteado come ''Patrimonio culturale'' della Città di Buenos Aires a partire dalla sanzione della legge 1941,<ref>
|