Giovanni Spadolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 170:
 
== Giudizio storico e riconoscimenti ==
[[File:GiovanniBruno Spadolini'scatarzi, gravetomba indi Cimiterogiovanni dellespadolini, Porte1994 Sante (Florence,circa Italy)01.jpg|miniatura|La tomba di Spadolini al [[cimitero delle Porte Sante]] a [[Firenze]].]]
 
Nonostante il suo partito non fosse rimasto immune dalle inchieste sulla [[corruzione]] nell'ambito del processo "[[Mani pulite]]", fu uno dei politici di area governativa a non essere sfiorato dalle indagini di [[Tangentopoli]]. È considerato da molti uno dei migliori statisti italiani, apprezzato per la sua profonda cultura d'intellettuale e la passione civica per la [[Storia d'Italia|storia nazionale]]<ref>{{Cita web |url=http://www.torrossa.it/resources/10.1400/165484 |titolo=Maurizio Serra, ''Spadolini statista fra due mondi'' |accesso=31 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140928005226/http://www.torrossa.it/resources/10.1400/165484 |dataarchivio=28 settembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://qn.quotidiano.net/cronaca/2011/05/08/502189-modello_spadolini_bologna_rende_omaggio_allo_statista_direttore_resto_carlino.shtml Modello Spadolini: Bologna rende omaggio allo statista e direttore del Resto del Carlino]</ref>. [[Ateismo|Ateo]] da sempre, parte della stampa ha sostenuto che si fosse convertito prima di spegnersi, tuttavia non ci sono le conferme per avallare questa ipotesi.<ref>Luca Cardinalini, Giuseppe Cardoni, ''STTL. La terra ti sia lieve'', DeriveApprodi, 2006, (ISBN 9788888738918)</ref>