Teoria delle code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
[[File:Exponential_pdf.svg|thumb|[[Distribuzione esponenziale|Distribuzione esponenziale negativa]]]]
[[File:Degenerate_distribution_PMF.png|thumb|[[Distribuzione degenere]]]]
[[File:Gamma_distribution_pdf.svg|thumb|[[variabile casuale Erlanghiana|Distribuzione di Erlang]]]]
Nel [[1953]], [[David George Kendall]] introdusse la notazione '''A/B/C''', successivamente estesa come '''1/2/3/4/5/6''' al fine di fornire una descrizione immediata del modello del sistema a code: