Kernel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 116415925 di 151.45.70.39 (discussione) Etichette: Annulla Annullato |
||
Riga 9:
Questa era la modalità di funzionamento tipica dei primi computer, che venivano resettati prima di eseguire un nuovo programma. In un secondo tempo, alcuni programmi accessori come i program loader e i [[debugger]] venivano lanciati da una [[Read Only Memory|memoria a sola lettura]], o fatti risiedere in [[memoria (informatica)|memoria]] durante le transizioni del computer da un'[[Applicazione (informatica)|applicazione]] all'altra: essi formarono la base di fatto per la creazione dei primi sistemi operativi.
Un'altra situazione in cui l'assenza di sistema operativo è auspicabile è l'esempio dei microcontrollori minimalisti. L'accesso diretto al kernel da parte di un utente/[[sistemista|amministratore]] può avvenire in modalità [[user mode]] o [[kernel mode]].
== Classificazione ==
|