== Origini del termine ==
In alcune città duranteDurante il [[Medioevo]], in alcune città, al fine di prevenire gli incendi, veniva imposto lo spegnimento di ogni fuocofiamma, lumesia oper lanternail riscaldamento che per l'illuminazione, durante le ore notturne. In tal modo si tentava di ridurre i rischi di incendi accidentali che, durante la notte, avevano maggiori probabilità di propagarsi e di causare ingenti [[danni]].<ref>{{Treccani|coprifuoco|Coprifuoco|v=sì}}</ref>
== Epoca contemporanea ==
Il coprifuoco viene utilizzato quando sorgono problemi di [[ordine pubblico]] tali da rendere difficile, da parte delle autorità, la protezione di determinate località, o quando la popolazione civile corre il rischio di essere messa aè repentagliominacciata, ad esempio, da azioni di guerra del nemico. Nel caso si rischino bombardamenti aerei, durante il coprifuoco è fattovietato divietoaccendere diqualsiasi accenderetipo una qualsiasidi luce, in modo da rendere più difficile identificare la posizione di un centro abitato.
Dopo l'orario di inizio del coprifuoco, i civili e coloro che non hanno un permesso, devono ritirarsi nelle loro abitazioni. In caso di trasgressione vengono applicate delle sanzioni secondo le norme militari o civili. Alla fine dellodel stessoperiodo di coprifuoco tutto torna alla normalità.
=== Coprifuoco Sanitariosanitario ===
Questo strumento è stato adottato per la prima volta nelnell'autunno del [[2020]] da alcuni paesi europei, (compresa l'[[Italia)]], perin arginareoccasione ildella dilagaregrave [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020|pandemia della malattia infettivaCOVID-19]] COVID19,in nellacorso speranza diin contrastaretale l'infezioneperiodo, evitandoallo contattiscopo nondi necessarilimitare edi extralavorativi.contagi Dievitando conseguenzacontatti neitra mesipersone al di ottobrefuori edegli novembreambienti 2020lavorativi. èE' stato imposto l'obbligo che tuttitutte glile esercizi non autorizzatiattività chiudano prima o inentro un orario prestabilito dalloe stato.che, nella fascia oraria notturna, i cittadini rimangano nelle proprie abitazioni, spostandosi solo per seri motivi lavorativi o di salute.
A differenza del coprifuoco militare, non è obbligonecessario spegnere le luci o adottare comportamenti straordinari nellementre propriesi abitazioniè in casa.
La durata die questale modalità di questo tipo di coprifuoco èsono definitastabilite dagli enti statali, che , insieme a tecnici ed esperti analizzandodel lasettore situazionesanitario, decidonopossono decidere se rimuoveremantenerlo, mantenererimuoverlo ooppure attuare misure più restrittive , come perad esempio ildei [[Misure di confinamento| LockDownlockdown]] su scala locale o nazionale. ▼
Il coprifuoco sanitario viene utilizzato per scongiurare il dilagarsi di epidemie o pandemie. Le autorità statali impongono il divieto di uscire dalle proprie abitazione durante le ore notturne oppure in una determinata fascia oraria.
▲La durata di questa modalità di coprifuoco è definita dagli enti statali, che insieme a tecnici ed esperti analizzando la situazione decidono se rimuovere, mantenere o attuare misure più restrittive come per esempio il [[Misure di confinamento|LockDown]].
== Note ==
|