Paz Ortega Andrade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino parziale, non serve "celebre" e i wikilink vanno bene così
Etichetta: Annullato
reinserisco informazioni nell'incipit; il suo (presunto) vero nome non è un alter ego; tolgo wlink a disambigua
Etichetta: Annullato
Riga 11:
| cognome traslitterato =
| cognome italiano = Ortega Andrade
| alterego = Pacifica Ocean
| soprannome = Paz
| lingua originale = giapponese
Riga 30 ⟶ 29:
'''Paz Ortega Andrade''', nota semplicemente come '''Paz''', è un [[Personaggio immaginario|personaggio]] della serie di [[Videogioco|videogiochi]] ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]'' ideata da [[Hideo Kojima]].
 
Paz compare in tre capitoli canonici della serie: ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]'' ([[2010]]), ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' ([[2014]]) e ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' ([[2015]]). Nel finale di ''Peace Walker'' afferma che il suo vero nome è '''Pacifica Ocean''', tuttavia in ''Ground Zeroes'' viene presentata nuovamente come Paz Ortega Andrade e anche in ''The Phantom Pain'' continua ad essere chiamata sempre Paz.
 
== Storia ==
Riga 37 ⟶ 36:
In ''[[Metal Gear Solid: Peace Walker]]'' ([[2010]]) ella si presenta a Big Boss con il nome di Paz Ortega Andrade, in compagnia del professor Ramón Gálvez Mena, e dice di essere una studentessa dell'[[Università per la Pace]] in [[Costa Rica]]. Pur affidandosi ai mercenari di Big Boss affinché scaccino le milizie della CIA dal suo paese, Paz si mostra orgogliosa della costituzione pacifica del Costa Rica e, citando ''[[Per la pace perpetua]]'' di [[Immanuel Kant]], coinvolge Big Boss in riflessioni sulla difficile responsabilità di stabilire la pace nel mondo:{{citazione|A scuola ho anche imparato che la pace è uno stato innaturale per la società umana. E che la guerra è una minaccia costante alle nostre relazioni con gli altri… Così, per raggiungere la pace, dobbiamo crearla noi stessi. Reclamarla non la porterà o non la farà durare. Ognuno di noi deve andare a cercarla.|Paz in ''Metal Gear Solid: Peace Walker''}}
 
Tuttavia, col procedere del gioco, si scopre che Paz è in realtà un'[[Agente segreto|agente segreta]] inviata da Major Zero (da lei chiamato [[Cipher]]), il quale vorrebbe far tornare Big Boss dalla propria parte; anche il professor Ramón Gálvez Mena è un agente del KGB, il cui vero nome è [[Vladimir Zadornov|Vladimir Aleksandrovich Zadornov]]. Dopo aver dichiarato la sua vera identità, Paz inizia a fare discorsi tutt'altro che pacifisti e, visto il rifiuto di Big Boss all'ultima proposta di Zero, tenta di usare il [[carro armato]] [[bipede]] ''Metal Gear ZEKE'' per sferrare un attacco nucleare sugli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con l'intento di far ricadere la colpa su Big Boss, onde diffamarne per sempre la memoria. Big Boss riesce però a distruggere il ''Metal Gear ZEKE'' pilotato da Paz, il cui corpo finisce nell'oceano.
 
In ''[[Metal Gear Solid V: Ground Zeroes]]'' ([[2014]]) il corpo di Paz viene recuperato da alcuni militari del governo statunitense, che la rinchiudono in una struttura detentiva gestita da [[Skull Face]], dove viene sottoposta a torture e sevizie per farle raccontare tutto ciò che sa su Big Boss e Major Zero. Big Boss si reca quindi a liberarla, ma quando Paz viene trasportata via su un elicottero viene individuata nell'addome della ragazza una bomba, che viene estratta senza [[anestesia]] per ragioni di tempo; tuttavia, appena ella riprende conoscenza, si affretta ad avvisare che è stata messa una seconda bomba nel suo corpo e, per salvare la vita al resto dell'equipaggio, si getta fuori dall'elicottero esplodendo a mezz'aria. Una serie di registrazioni, intitolate ''Diario di Paz'', raccolgono i veri pensieri di Paz durante gli eventi narrati in ''Peace Walker'', mostrando come la ragazza si fosse gradualmente affezionata a Big Boss e alla nuova patria che questi le aveva offerto. Viene inoltre rivelato che Paz avrebbe preferito sabotare preventivamente il ''Metal Gear ZEKE'' anziché usarlo contro Big Boss, ma era stata scoperta mentre tentava di sabotarlo e dunque lo aveva attivato secondo il piano originario.