Radula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ref |
non è più di certo un abbozzo, rimuovo template di servizio |
||
Riga 1:
[[File:Radula diagram3.png|right|250px]]
La '''radula''' è una struttura anatomica, tipica dei [[
È presente ad esempio nelle [[chiocciola|chiocciole]] e nelle [[Patella (zoologia)|patelle]]. In particolare i calamari la utilizzano per fare a pezzi la preda prima che essa raggiunga l'esofago.
La radula ha una grande importanza diagnostica dal punto di vista [[tassonomia|tassonomico]], essendo diversa da specie a specie; non essendo soggetta a decomposizione, come le parti molli, ed essendo facilmente estraibile dal corpo essiccato, il suo esame è sovente determinante per poter stabilire l'esatta attribuzione di una specie.<ref name=Giannuzzi/>
La radula fuoriesce dalla cavità
== Morfologia ==
| |||