Radula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
=== Formula radulare ===
Il numero dei denti di ogni fila della radula è un carattere distintivo importante e viene usualmente schematizzato nella cosidetta "formula radulare".<ref name=Giannuzzi/><br/>
È composta in genere da 5 cifre, il valore di ogni cifra può essere ''0'' (assenza di quel tipo di dente) o qualsiasi altro valore numerico (pari al numero di denti di un determinato tipo); il termine ''n'' indica un numero di denti variabile o molto elevato.
▲Il numero dei denti di ogni fila della radula è un carattere distintivo importante e viene usualmente schematizzato nella cosidetta "formula radulare".<ref name=Giannuzzi/> Simile alla [[formula dentaria]], si tratta di una sequenza, in genere di 5 cifre in grado di rappresentare schematicamente e visualizzare con immediatezza il numero e il tipo dei denti.
Per esempio la formula:
{|align=center style="border-collapse:collapse; text-align:center;" border="1" cellpadding="0"
|-
| '''1+1+1+1+1'''
|}
sta ad indicare la presenza di un dente rachidiano centrale, due denti laterali (uno per parte) e due denti marginali (uno per parte), mentre la formula:
{|align=center style="border-collapse:collapse; text-align:center;" border="1" cellpadding="0"
|-
| '''1+0+1+0+1'''
|}
indica la presenza di un dente rachidiano centrale, l'assenza di denti laterali e la presenza di due denti marginali (uno per parte).<br/>Altro esempio:
{|align=center style="border-collapse:collapse; text-align:center;" border="1" cellpadding="0"
|-
| '''n+0+n'''
|}
indica l'assenza del dente rachidiano, la presenza di un numero elevato di denti laterali, e l'assenza di denti marginali (in questo caso lo ''0'' alle due estremità della formula può essere omesso).
=== Tipi di radula ===
| |||