Flashdance... What a Feeling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Certificazione disco}}
Si dice "differente da" e non "differente rispetto". Rimossi overlinking e D eufoniche non necessarie.
Riga 25:
'''''Flashdance... What a Feeling''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del 1983, tratto dal film ''[[Flashdance]]''. Il brano, scritto da [[Giorgio Moroder]] (musica), Keith Forsey e [[Irene Cara]] (parole), è cantato da [[Irene Cara]].
 
Il brano fu vincitore dell'[[Oscar per la migliore canzone]] nella cerimonia del [[1984]].
 
== Informazioni sulla canzone ==
Oltre ad aver raggiunto la vetta della classifica [[Billboard Hot 100]] ed aver guadagnato il [[disco d'oro]] nel [[1983]], ''Flashdance... What a Feeling'' ha vinto l'[[Oscar per la migliore canzone]] ed il [[Golden Globe]] per la miglior canzone originale nel [[1984]]. A dispetto del titolo, la parola "Flashdance" non è mai usata nel testo. La parte strumentale del brano fa un largo uso di sintetizzatori.
 
La canzone è stata inclusa nel disco della colonna sonora di ''[[Flashdance]]'', e nel secondo album di [[Irene Cara]] ''What a Feelin'''.
 
Una variazione del brano è stata usata nella pubblicità televisiva dell'[[Apple]] nel [[1984]]. La musica era leggermente differente, ed il testo era stato cambiato da "What a Feeling" a "We are Apple".<ref>{{YouTube|autore=Shareholder's Meeting|KDJTexQU4rM|We Are Apple}}</ref>
 
''Flashdance... What a Feeling'' è stata l'ultima canzone non [[Lingua giapponese|giapponese]] a raggiungere la posizione № 1 nella classifica dei singoli in [[Giappone]] prima di ''[[To Love You More]]'' di [[Céline Dion]] nel [[1995]].
 
Nel marzo [[2007]], viene classificata alla posizione № 22 fra le canzoni di maggior successo della storia della musica, oltre che la quarta canzone di maggior successo di un'artista femminile dietro ''[[Believe (singolo Cher)|Believe]]'' di Cher, ''[[My Heart Will Go On]]'' di [[Céline Dion]] e ''[[I Will Always Love You]]'' di [[Whitney Houston]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mediatraffic.de/alltime-track-chart.htm|titolo=Global Chart - All Time Chart|sito=www.mediatraffic.de|accesso=31 maggio 2020}}</ref>
 
== Il brano nel film ==
Il brano viene sentito due volte nel film ''[[Flashdance]]''. La prima volta è durante la sequenza di apertura del film, la seconda volta invece è nel finale come sottofondo dell'audizione di Alex. Entrambe le versioni sono state registrate espressamente per il film, ede hanno un arrangiamento differente rispetto alladalla versione presente nei dischi.
 
== Classifiche ==