Flashdance... What a Feeling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Certificazione disco}} |
Si dice "differente da" e non "differente rispetto". Rimossi overlinking e D eufoniche non necessarie. |
||
Riga 25:
'''''Flashdance... What a Feeling''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del 1983, tratto dal film ''[[Flashdance]]''. Il brano, scritto da [[Giorgio Moroder]] (musica), Keith Forsey e [[Irene Cara]] (parole), è cantato da [[Irene Cara]].
Il brano fu vincitore dell'[[Oscar per la migliore canzone]] nella cerimonia del
== Informazioni sulla canzone ==
Oltre ad aver raggiunto la vetta della classifica [[Billboard Hot 100]] ed aver guadagnato il [[disco d'oro]] nel
La canzone è stata inclusa nel disco della colonna sonora di ''[[Flashdance]]'', e nel secondo album di [[Irene Cara]] ''What a Feelin'''.
Una variazione del brano è stata usata nella pubblicità televisiva dell'[[Apple]] nel
''Flashdance... What a Feeling'' è stata l'ultima canzone non [[Lingua giapponese|giapponese]] a raggiungere la posizione № 1 nella classifica dei singoli in [[Giappone]] prima di ''[[To Love You More]]'' di [[Céline Dion]] nel [[1995]].
Nel marzo
== Il brano nel film ==
Il brano viene sentito due volte nel film ''[[Flashdance]]''. La prima volta è durante la sequenza di apertura del film, la seconda volta invece è nel finale come sottofondo dell'audizione di Alex. Entrambe le versioni sono state registrate espressamente per il film,
== Classifiche ==
|