Discussione:Incel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 195:
Cito: "Molti analisti hanno definito De Marco “incel”, neologismo importato dagli Stati Uniti d’America volto a indicare i “celibi involontari”, ragazzi e uomini, perlopiù eterosessuali, desiderosi di avere un partner che restano per lungo periodo, se non per l’intera vita, single (o zitelli). (...)"--[[Speciale:Contributi/5.169.37.33|5.169.37.33]] ([[User talk:5.169.37.33|msg]]) 12:44, 10 nov 2020 (CET)
::L'autorevolezza della (unica, pare) fonte potrebbe anche essere discutibile, sinceramente mi era sfuggita, se ritieni fondamentale la modifica (e continuare quello che è di fatto un elenco pov) procedi pure, per me è inopportuna.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 13:35, 10 nov 2020 (CET)
:::La questione è complessa e non c'è nessuna fretta. Meglio aspettare un po' di più e avere un [[WP:CONSENSO]] stabile. Attendiamo altri pareri. --[[Speciale:Contributi/5.169.37.33|5.169.37.33]] ([[User talk:5.169.37.33|msg]]) 14:38, 10 nov 2020 (CET)
| |||