Il nuovo impianto così rinominato registrò, tre anni più tardi, un'affluenza record per un incontro di [[calcio (sport)|calcio]] nel [[australia|Paese]]: nella finale di National Soccer League 1997 {{Calcio Brisbane Strikers|N}} batté 2-0 il {{Calcio Sydney United|N}} con un goal ciascuno di [[Frank Farina]] e Rod Brown davanti a {{M|40446}} spettatori<ref>{{Cita news | lingua = en | titolo = https://www.smh.com.au/sport/soccer/strikers-miracle-to-spur-on-roar-20110310-1bpid.html | titolo = Strikers miracle to spur on Roar | autore = Phil Lutton | data = 2011-03-11 | pubblicazione = The Sydney Morning Herald | accesso = 2020-11-08 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201108194010/https://www.smh.com.au/sport/soccer/strikers-miracle-to-spur-on-roar-20110310-1bpid.html | url = https://www.smh.com.au/sport/soccer/strikers-miracle-to-spur-on-roar-20110310-1bpid.html}}</ref>.
Tra il 2001 e il 2003 loLang stadioPark fu sottoposto a lavori di ristrutturazione, costatidel incosto totaledi circa 280 milioni di [[dollaro australiano|dollari]], asotto curala supervisione dello studio di architettura [[Populous (azienda)|HOK]]<ref name="HOK">{{Cita web | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120422023721/http://populous.com/project/suncorp-stadium/ | url = https://populous.com/project/suncorp-stadium | pubblicazione = SunCorp Stadium | accesso = 2020-11-11 | sito = populous.com | editore = [[Populous (azienda)|Populous]] }}</ref>; oltre alle modifiche strutturali, ache seguitohanno delleconferito quali loallo stadio presentala pianta rettangolare,iche lavorida riguardaronoallora l'installazionelo dicaratterizza, fu installato un nuovo impianto luci progettato per evitare riverbero luminoso sul quartiere circostante<ref name="HOK" />: lafu costruzionerealizzata di una strada d'accesso per mezzi pesanti che sottopassa l'edificio onde non impattare sulla viabilità locale<ref name="HOK" /> e lafurono realizzazionemessi diin opera percorsi pedonali lunghi circa {{M|1|ul=km}} che dall'abitato di Brisbane giungono allo stadio senza ostacoli naturali e artificiali<ref name="HOK" />.
Il nuovo impianto fu ufficialmente inaugurato il {{data|01|06|2003}}<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://trove.nla.gov.au/newspaper/article/255840793?searchTerm=suncorp%20stadium | via = Biblioteca nazionale australiana | data = 2003-05-30 | pubblicazione = Torres News | città = [[Thursday Island]] | accesso = 2020-11-11 | p = 38 | titolo = …And the Queensland viewpoint }}</ref>, in tempo per l'incipienteaccogliere la [[coppa del mondoMondo di rugby:infatti2003|Coppa del Mondo di rugby]]: nel 2002, infatti, l'[[Australia]] fuera stata investita del compito di organizzare latale {{RWC|2003}}competizione<ref>{{Cita news | lingua = en | pubblicazione = [[BBC]] | accesso = 2020-08-17 | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/international/1937084.stm | titolo = NZ loses Rugby World Cup | data = 2002-04-18 }}</ref> e Lang Park fuera stata scelta come una delle due strutture di [[Brisbane]] destinate ad accogliere incontri insieme al [[Ballymore Stadium]]<ref name="Sedi">{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190703155518/https://www.irishrugby.ie/2002/05/20/2003-rugby-world-cup-draw/ | lingua = en | titolo = 2003 Rugby World Cup Draw | data = 2002-05-20 | sito = irishrugby.ie | editore = Irish Rugby Football Union | url = https://www.irishrugby.ie/2002/05/20/2003-rugby-world-cup-draw/ | accesso = 2020-08-17 }}</ref>, quest'ultimo già sede della {{RWC|1987}}; tuttavia successivamente ricadde solo su Lang Park l'onere di organizzare tutti gli incontri in città: nello stadio si tennero 9 incontri, dei quali 7 nella fase a gironi e due quarti di finale.
In occasione della [[Coppa del Mondo di rugby a 13 2008]] Lang Park fu l'impianto che ne ospitò la gara di finale tra {{RL|AUS}} e {{RL|NZL}}: si imposero a sorpresa i ''Kiwis'' per 34-20 sulla squadra di casa<ref name="finale 2008">{{cita news | lingua = en | pubblicazione = BBC | accesso = 2020-11-08 | data = 2008-11-22 | titolo = Rugby League World Cup Final 2008 | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_league/7736947.stm | autore = Paul Fletcher }}</ref>, ininterrottamente campione mondiale da 33 anni<ref name="finale 2008" />, davanti a {{M|50599}} spettatori.