Comics Code Authority: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: correzione, replaced: Frankenstein → Frankenstein using AWB |
→Storia: corretto errore lessicale e sintattico Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
Nel [[2001]], la [[Marvel Comics]] abbandona la CCA in favore di un proprio sistema di classificazione dei contenuti. Dal [[2005]], il bollino della CCA è raramente presente sulla copertina degli albi o la sua visibilità è molto scarsa, solo la [[DC Comics]] (soprattutto nella linea [[Johnny DC]]) e la [[Archie Comics]] hanno continuato a pubblicare alcuni titoli con il simbolo della CCA. Infine, nell'aprile [[2011]] la [[DC Comics]] abbandonò definitivamente il visto della CCA per adottare un proprio sistema di classificazione<ref>{{cita web|url=http://www.comicsblog.it/post/9455/dc-comics-mai-piu-comics-code|titolo=Dc Comics - mai più Comics Code|accesso=28 gennaio 2011|editore=ComicsBlog.it|data=22 gennaio 2011}} </ref>. Il giorno successivo all'annuncio dato dalla DC, anche Archie Comics ha comunicato l'intenzione di abbandonare il Comics Code<ref>{{cita web|url=http://www.comicus.it/news/item/47779-anche-archie-comics-si-libera-dal-comics-code|titolo=Anche Archie Comics si libera dal Comics Code|accesso=28 gennaio 2011|editore=ComicUS|data=24 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 29 settembre [[2011]] è stata annunciata ufficialmente l'acquisizione dei diritti sul marchio del Comic Code da parte dell'[[organizzazione non profit]] ''Comic Book Legal Defense Fund'', che ha dichiarato che si
== Note ==
|