Eucalyptus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tonda |
+template avviso using AWB |
||
Riga 1:
{{revisione angiosperme}}
{{nota disambigua|il comune omonimo|Eucaliptus (Bolivia)}}
{{Tassobox
Riga 54 ⟶ 55:
* [[Specie di Eucalyptus|Elenco delle specie di ''Eucalyptus'']]
}}
Riga 65 ⟶ 66:
Delle numerose specie classificate, solo una sessantina hanno anche interesse economico e provengono tutte dalle zone costiere dell'Australia, le zone caratterizzate da clima mite e da ricchezza di precipitazioni atmosferiche.
Gli impieghi prevalenti delle specie di eucalipti riguardano l'uso farmacologico e fitoterapico dell'[[olio essenziale]], l'utilizzo del [[legno]] come [[legname|legna]] da opera o da ardere o per la fabbricazione della [[carta]], l'allestimento di [[apprestamenti protettivi]] ([[frangivento|frangiventi]]) e, infine, come [[pianta ornamentale]] e in [[floricoltura]] per la produzione di fronde.
L'eucalipto è inoltre una fonte nettarifera importante per la sopravvivenza delle api in Sardegna. Qui il miele di eucalipto rappresenta il 50% della produzione di miele isolano.<ref>[https://blog.thehoneyland.it/proprieta-miele/miele-di-eucalipto-proprieta-benefici-utilizzo/ Miele di eucalipto proprietà], su blog.thehoneyland.it. URL consultato il 5 gennaio 2019.</ref>
Riga 79 ⟶ 80:
Inoltre possiede proprietà [[antivirali]] ed [[antinfiammatorio|antinfiammatorie]] e viene indicato contro i [[reumatismi]]; come insetticida può essere utile per eliminare i [[parassiti]], stimola il [[sistema immunitario]] ed è antinevralgico. È utilizzato nella cura delle [[vescica|vesciche]] causate da [[varicella]], [[herpes labiale]] e [[fuoco di Sant'Antonio]].<ref name="A">Sheila Lavery, ''Aromaterapia'', Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997, pp. 30-31.</ref>
L'eucalipto è una pianta mellifera che è bottinata dalle api, consentendo loro di produrre abbondante [[miele]], anche monoflora e con le stesse proprietà balsamiche della pianta.
Nell'ambito dell'[[interior design]], si sta diffondendo sempre più l'utilizzo dei rami di eucalipto come elemento di design per realizzare centrotavola, segnaposto e ghirlande<ref>{{Cita web|url=https://www.arredamentofacile.eu/2017/12/decora-con-leucalipto.html|titolo=Decora con l'eucalipto|sito=Arredamentofacile.eu}}</ref>.
|