ALFA 24 HP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Auto
|nome=ALFA 24 HP
Riga 35 ⟶ 31:
}}L''''Alfa 24 HP''' è la prima vettura realizzata dalla [[Alfa Romeo|casa del portello]], prodotta dal [[1910]] al [[1915]].
Il progetto della "'''24 HP'''" viene commissionato a [[Giuseppe Merosi]] dall'amministratore delegato della "Società Italiana Automobili Darracq" [[Ugo Stella]], nel tentativo di risollevare le sorti dell'azienda.
Sul finite del [[1909]], quando la progettazione è ormai terminata, la fabbrica viene ceduta ad un gruppo di finanzieri che decide di proseguire nella costruzione dei modelli programma, fondando l'ALFA (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). Nasce così l'autotelaio "'''24 HP'''", dotato di un [[motore]] monoblocco quadricilindrico in linea di 4.082 [[centimetro cubo|CC]], con albero a camme nel basamento e cambio a 4 marce, che eroga la potenza di 42 [[cavallo vapore|CV]], trasmettendola alle ruote posteriori mediante giunto cardanico.
Riga 46 ⟶ 44:
Dopo la pausa bellica, durante la quale venne sospesa la produzione di automobili per attuare quella militare, la "24 HP" venne sostituita dal modello "[[Alfa Romeo 20-30|20-30]]".
{{Alfa Romeo}}
[[Categoria:Automobili Alfa Romeo|ALFA 24 HP]]
[[en:Alfa Romeo 20/30 HP]]
| |||