Presa di Delfzijl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn; Corretti parametri ref duplicati
m refuso
Riga 32:
[[Francisco Verdugo]], governatore spagnolo della provincia di Groninga, era infuriato coi soldati dell'assedio quando questi giunsero in città.<ref name="Julsing"/> Egli ordinò che i capitani venissero tutti decapitati e umiliò tutti gli altri soldati. Dodici soldati vennero scelti a sorte per il carcere; cinque di questi vennero poi decapitati a loro volta.<ref name="Julsing"/>
 
Maurizio d'Orange, dopo la conquista di Delfzijl, rafforzò le fortificazioni presenti secondo i piani originali elaborati da [[Johan van den Kornput]] e vi pose una nuova guarnigione anglo-olandese. All'inizio del 1594, la guarnigione riuscì a respingere unaun nuovo attacco degli spagnoli guidati da Francisco Verdugo.<ref name="Wernham"/>
 
L'armata anglo-olandese marciò dunque da Delfzil verso [[Hulst]] e poi verso Nimega. Il gruppo venne poi sconfitto dalle armate del duca di Parma nel [[assedio di Knodsenburg|tentativo di assediare Knodsenburg]].<ref name="Julsing"/><ref name="Markham175"/>