Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix nota disambigua
Riga 138:
 
===Riformisti===
È la corrente d'ispirazione [[socialdemocrazia|socialdemocratica]] che raggruppa la maggior parte delladei vecchiavecchi maggioranzaesponenti deidella corrente "Riformisti-[[Democratici di Sinistra|DS]]". I suoi aderenti sono stati tra i più fedeli sostenitori della nascita del PD all'ultimo congresso DS. I suoi maggiori esponenti sono [[Piero Fassino]], [[Massimo D'Alema]], [[Pier Luigi Bersani]] e [[Anna Finocchiaro]].
 
I Riformisti hanno presentato liste comuni per l'elezione dell'Assemblea Costituente, denominate "Democratici con Veltroni"<ref>[http://www.lanuovastagione.it/democraticiconveltroni/ http://www.lanuovastagione.it/democraticiconveltroni/]</ref>, con i Popolari, i Democratici Rinnovatori, i [[Cristiano Sociali]], eponenti della società civile (tra i quali si ricordino [[Amos Luzzatto]], [[Tullia Zevi]], [[Enzo Cheli]], [[Ennio Morricone]], [[Salvatore Veca]], [[Massimiliano Fuksas]] e [[Valerio Massimo Manfredi]]) e alltri politici di lungo corso (tra i quali [[Oscar Luigi Scalfaro]], [[Valerio Zanone]] e [[Marco Follini]])<ref>[http://www.lanuovastagione.it/democraticiconveltroni/ http://www.lanuovastagione.it/democraticiconveltroni/]</ref>.