Tour All Over: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
Girano il loro primo video musicale – diretto dal batterista Rossi<ref>{{Cita|Lorenzi|p.42}}.</ref> –, per l'omonimo singolo ''[[Tour All Over (singolo)|Tour All Over]]'', che viene inserito nella programmazione di ''Superock'', il programma rock dell'emittente televisiva [[MTV]]<ref>{{Cita|Lorenzi|p. 23}}.</ref>. Successivamente girano un videoclip anche per ''[[September 2001]]'', secondo estratto dall'album<ref>{{Cita web|url=https://www.punkadeka.it/sun-eats-hours-3/|titolo=SUN EATS HOURS|sito=Punkadeka - Punk web Magazine|data=24 febbraio 2004|accesso=5 novembre 2020}}</ref>.
 
È il primo album della band ad essere stampato in tre versioni differenti ([[Italia]], [[Spagna]], [[Svizzera]]) e a essere distribuito a livello internazionale in(oltre [[Giappone]],a [[Francia]],queste è uscito in [[Portogallo]], [[Irlanda]], [[Grecia]], [[Germania]], [[Austria]] e [[Inghilterra]]); sarebbe dovuto uscire anche in Francia e Giappone<ref name="intervista"/>; ottiene recensioni positive in Europa, Giappone e Sud America<ref name="last">{{Cita web|url=https://www.last.fm/it/event/768780+Sun+Eats+Hours+at+Le+Piccole+Iene+on+11+October+2008|titolo=Sun Eats Hours. Sede: Le Piccole Iene (Romagnano Sesia (NO)). Data: 11 Ott 2008|sito=Last.fm|accesso=14 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201014092508/https://www.last.fm/it/event/768780+Sun+Eats+Hours+at+Le+Piccole+Iene+on+11+October+2008|dataarchivio=14 ottobre 2020}}</ref>.
 
==Tracce==
Riga 92:
! Data
! Formato
! Etichetta Discografica<ref>{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061216173337if_/http://www.suneatshours.com/news_all_it.php|url=http://www.suneatshours.com/news_all_it.php|sito=suneatshours.com|accesso=19 novembre 2020|dataarchivio=16 dicembre 2006|titolo=News}}</ref>
! Etichetta Discografica
! Distributore
|-
Riga 126:
|-
|[[Austria]]
|-
|[[Francia]]
|
|
|-
|[[Giappone]]
|
|
|}