Supercoppa italiana 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inizio della pagina Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Avvenimenti Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
== Avvenimenti ==
Seppur meteorologicamente minata da una fitta pioggia, la sfida risulta agonisticamente molto intensa.<ref name="Pratesi"/> La Juventus, guidata ''ad interim'' dal collaboratore tecnico [[Massimo Carrera]] (per via delle squalifiche inflitte all'allenatore [[Antonio Conte|Conte]] e il suo vice [[Angelo Alessio|Alessio]]),<ref name="Carrera">Il collaboratore tecnico Massimo Carrera sostituì l'allenatore Antonio Conte e il suo vice Angelo Alessio nella direzione della Juventus durante gli incontri della fase iniziale della stagione 2012-2013, a causa delle squalifiche inflitte a questi ultimi a seguito delle sentenze sullo scandalo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|Scommessopoli]], cfr. {{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/10agosto2012_Carrera_Pechino|titolo=Carrera: «Avremo grandi motivazioni»|data=10 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130104074205/http://www.juventus.com/juve/it/news/10agosto2012_Carrera_Pechino|urlmorto=sì}}</ref> schiera un neoacquisto per reparto, [[Lucimar Ferreira da Silva|Lúcio]] in difesa a sostituire l'indisponibile [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] (infortunatosi con l'{{NazNB|CA|ITA}} nella [[Finale del campionato europeo di calcio 2012|finale di Euro 2012]]<ref>{{cita web|autore=Andrea Bonino|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/24-07-2012/juve-riecco-azzurri-chiellini-forza-tempi-911963544323.shtml|titolo=Juve, riecco gli azzurri. E Chiellini forza i tempi|data=24 luglio 2012}}</ref>), [[Kwadwo Asamoah|Asamoah]] a centrocampo e [[Sebastian Giovinco|Giovinco]] in attacco, mentre nel Napoli di [[Walter Mazzarri]] l'unica novità dell<nowiki>'</nowiki>''undici'' titolare è rappresentata dal nuovo acquisto [[Valon Behrami|Behrami]] in mezzo al campo.<ref name="Pratesi"/> L'incontro è diretto da Mazzoleni
Dopo una fase di studio nei primi 20',<ref name="Pratesi"/> i piemontesi provano a prendere le redini del gioco, costringendo i campani a lavorare di rimessa.<ref name="Pratesi"/> Proprio da questo approccio tattico scaturisce tuttavia, poco prima della mezz'ora, il vantaggio partenopeo: sfruttando una retroguardia bianconera non reattiva nel mettere in atto il [[Fuorigioco (calcio)|fuorigioco]], [[Edinson Cavani|Cavani]] parte dalla sua metà campo e s'invola verso la porta di [[Gianluigi Buffon|Buffon]], il quale riesce a respingere un primo tentativo di [[dribbling]] dell'uruguaiano ma non la sua seconda conclusione.<ref name="Pratesi"/><ref name="Gaetani"/> Il Napoli avrebbe l'immediata possibilità di raddoppiare con [[Goran Pandev|Pandev]], il quale da posizione favorevole calcia tra le braccia dell'estremo difensore torinese,<ref name="Pratesi"/><ref name="Gaetani"/> ma una decina di minuti più tardi è la Juventus ad arrivare al pareggio con Asamoah<ref name="Pratesi"/> — poi nominato miglior giocatore della partita<ref name="Asamoah">{{cita web|url=http://sport.sky.it/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_parole_juventus_napoli.html|titolo=Il Napoli diserta la premiazione. Juve: "Vittoria per Conte"|data=11 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161020003822/http://sport.sky.it/calcio_italiano/2012/08/11/supercoppa_italiana_parole_juventus_napoli.html|urlmorto=sì}}</ref> —, il quale lascia partire una conclusione al volo dal limite dell'area che, rimbalzando sul terreno bagnato, sorprende il portiere campano [[Morgan De Sanctis|De Sanctis]].<ref name="Gaetani"/> La parità dura appena 4' poiché Pandev,<ref name="Pratesi"/> sfruttando un mancato disimpegno di [[Leonardo Bonucci|Bonucci]],<ref name="Gaetani"/> ruba la sfera e supera Buffon in pallonetto, per il 2-1 napoletano con cui si chiude la prima frazione di gioco.<ref name="Pratesi"/>
|