Massimo Mutarelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Massimo Mutarelli ha iniziato la propria carriera da professionista da [[Bergamo]] nell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], squadra che lo ha fatto esordire in [[Serie A]] nella [[Classifica calcio Serie A italiana 1996|stagione 1995-1995]], precisamente il [[28 aprile]] [[1996]] nella partita Atalanta-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] 1-3. Dopo tre stagioni in nerazzurro, nella sessione invernale del [[calciomercato]] del gennaio [[1998]] è stato ceduto al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Con quest'ultima squadra ha disputato 12 partite in serie A e, a seguito della retrocessione, 125 in [[Serie B]].
 
Il ritorno nella [[Serie A|massima divisione]] arriva nella [[Classifica calcio Serie A italiana 2005|stagione 2004-05]] con il [[US Palermo|Palermo]] che lo aveva acquistato nel calciomercato estivo del [[2002]]. Nella squadra siciliana riesce a mettersi in evidenza egrazie ila delle ottime prestazioni. Il [[5 giugno]] del [[2006]] firma un accordo quinquennale con la più antica società capitolina.
 
Nella [[Classifica calcio Serie A italiana 2007|stagione 2006-2007]] Mutarelli ha vestito la maglia della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] in 24 incontri realizzato due reti. Indimenticabile il terzo goalgol messo a segno nel[[Derby di Roma|derby]] giocato il [[10 dicembre]] del [[2006]], terminato 3-0 per la compagine bianco-azzura.
 
Nell'agosto del [[2007]], nella partita di andata del [[UEFA Champions League 2008#3° turno|3° turno preliminare]], disputata all'[[Stadio Olimpico di Roma|Olimpico]] di [[Roma]], ha segnato la rete che ha permesso alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] di pareggiare 1-1 contro la [[Dinamo Bucarest]].