Christopher Cross: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →I primi anni: orfanizzo redirect |
m →I primi anni: correggo Dwight D. Eisenhower |
||
Riga 41:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Autodefinitosi "[[Military brat (sottocultura USA)|monello dell'esercito]]", in quanto figlio di un [[Pediatria|pediatra]] dell'[[United States Army|Esercito Statunitense]] di stanza alla metà degli anni '50 presso il [[Walter Reed Army Hospital]] di [[Washington]], in qualità di medico personale dei nipoti del presidente [[Dwight D. Eisenhower|Dwight Eisenhower]], mentre la madre era di origini tedesche della città di [[Coblenza]], trascorse gran parte della sua giovinezza vivendo in una casa sulla Newbury Terrace a [[Terrell Hills]], appena fuori San Antonio, in [[Texas]]. Quella casa, che in seguito sarà demolita, era precedentemente appartenuta alla famiglia Cummins e circa un decennio prima di lui vi aveva abitato l'autorevole scrittore e storico [[Light Townsend Cummins]]. Cross iniziò la sua carriera musicale nel [[1971]] con una [[cover band]] della sua città natale, chiamata "Flash" (da non confondersi con l'[[Flash (gruppo musicale)|omonima band inglese]] di [[rock progressivo]] dei primi anni '70) prima di firmare un contratto da solista con la [[Warner Bros. Records]] nel 1978. Sebbene già famoso per la sua voce, il suo metodo di suonare la chitarra viene notato subito dagli addetti ai lavori che lo portano a un invito, poi disatteso, a suonare insieme con [[Donald Fagen]] e [[Walter Becker]] degli [[Steely Dan]].
== Carriera ==
| |||