Anglicismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
Aggiunta d'informazioni Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
== Diffusione degli anglicismi ==
Molti degli anglicismi più in uso riguardano gli [[sport]] (come già la parola "sport") di importazione, ai quali è legato un gergo specialistico.
Allo stesso modo la presenza degli anglicismi è ormai notevole in molti altri campi, tra cui in quello medico, quello finanziario, nel mondo dell'informazione, ecc.
Più recentemente si verifica un incremento degli anglicismi nella politica italiana, per esempio ''[[devolution]]'' per un [[decentramento]] istituzionale e ''[[newtown]]'', piano di ricostruzione edile provvisoria in zone colpite da calamità, ''[[ticket]]'' ossia tassa sulle prestazioni sanitarie, ''[[austerity]]'', ossia austerità, ''[[spending review]]'' ossia tagli sulla spesa pubblica e ''[[Jobs Act]]'' per riforma del diritto del lavoro.▼
▲Più recentemente si verifica un incremento degli anglicismi anche nella politica italiana, per esempio ''[[devolution]]'' per un [[decentramento]] istituzionale e ''[[newtown]]'', piano di ricostruzione edile provvisoria in zone colpite da calamità, ''[[ticket]]'' ossia tassa sulle prestazioni sanitarie, ''[[austerity]]'', ossia austerità, ''[[spending review]]'' ossia tagli sulla spesa pubblica e ''[[Jobs Act]]'' per riforma del diritto del lavoro, oltre alla mancanza di traduzioni italiane ai nomi di leggi o regolamenti ufficiali provenienti dall'Unione Europea (p.es. recovery fund).
==Contrasto agli anglicismi==
|