RRAB-3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Franz van Lanzee ha spostato la pagina Cestini del pane di Molotov a RRAB-3: nome ufficiale
porto a livello di stub accettabile
Riga 1:
{{S|armi}}
Il “cestino del pane di Molotov”
 
Durante la “guerra d'inverno” russo-finlandese del 1939-40 venne impiegata una
{{Infobox sistema d'arma
nuova arma, una delle prime nella storia del tipo a “sub-munizioni” (o anche “bomba
|Sistema d'arma = bomba
a grappolo”, in ingl. cluster bomb). Si trattava della RRAB (in russo ротативнорассеивающая авиационная бомба, cioè ‘bomba d’aereo a dispersione rotante’).
|Nome = RRAB-3
Veniva lanciata da un aereo, e combinava una forte carica esplosiva con un
|Immagine = Molotov bread basket.jpg
grappolo di bombe incendiarie. 2,25 m di altezza, 90 cm di diametro, era dotata di
|Didascalia =
alette che , dopo il lancio aereo, imprimevano all'ordigno una forza centrifuga in
|Tipo = [[Bomba aeronautica]] [[Bomba a grappolo|a grappolo]] [[Ordigno incendiario|incendiaria]]
grado di disperdere le 60-100 bombe incendiarie che conteneva.
|Utilizzatore_principale = {{URS}}
Fu fabbricata in 3 versioni, da 250 kg, da 500 kg e da una tonnellata.
|Peso =
Deve il curioso soprannome con cui è conosciuta anche in Occidente - “il cestino
|Lunghezza =
del pane di Molotov” (in ingl. Molotov's Bread Basket), a una dichiarazione di
|Gittata =
Vjačeslav Molotov, allora ministro degli esteri sovietico, secondo il quale gli aerei
|Testata =
sovietici non avrebbero mai bombardato la Finlandia durante la guerra russofinlandese, ma semmai lanciato viveri per la popolazione affamata. Ironicamente, i
|Peso =
finlandesi indicarono la bomba come un “aiuto” concreto alla popolazione
}}
finlandese, che non era peraltro affamata.
 
Le “bombe a grappolo”, usate soprattutto per disperdere sul terreno enormi quantità
La '''RRAB-3''' (sigla per ротативно-рассеивающая авиационная бомба, ''rotativno-rasseivaûŝaâ aviacionnaâ bomba'', ovvero "bomba aerea a dispersione rotante" in [[lingua russa]]) fu una [[bomba aeronautica]] [[Ordigno incendiario|incendiaria]] di origine [[Unione Sovietica|sovietica]], una delle prime tipologie di [[bomba a grappolo]].
di mine anti-persona, sono state messe al bando solo di recente, mediante una
 
convenzione ONU (con valore di trattato internazionale) firmata nel 2008 a Dublino
Veniva lanciata da un aereo, e combinava una forte carica esplosiva con un grappolo di bombe incendiarie. Fu fabbricata in 3 versioni, da 250 kg, da 500 kg e da una tonnellata.
ed entrata in vigore nel 2010. Né la Russia né la Finlandia, tra gli altri, hanno sino
 
ad oggi firmato tale convenzione
{{Portale|armi}}
LT
 
{{Voci senza uscita}}
[[Categoria:Bombe aeronautiche]]