Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 171:
 
===Ulivisti===
È la corrente più vicina al presidente del Consiglio [[Romano Prodi]] e alla sua idea di [[Partito Democratico]]. Gli Ulivisti enfatizzano molto l'apertura del PD alla società civile e la democrazia interna al partito. Pur provenendo in gran parte da La Margherita non sono contrari all'entrata del PD nel PSE. La maggioranza degli ulivisti si rifà al [[cristianesimo sociale]] (alcuni sono spesso indicati dai giornali come [[cattocomunismo|cattocomunisti]]), ma non mancano [[socialdemocrazia|socialdemocratici]] e [[liberalismo sociale|liberali di sinistra]].
 
Gli esponenti principali sono i ministri [[Rosy Bindi]], candidata alla segreteria a capo della lista "Con Rosy Bindi democratici, davvero"<ref>[http://www.scelgorosy.it/ http://www.scelgorosy.it/]</ref>, e [[Arturo Parisi]], [[Franco Monaco]], [[Marina Magistrelli]], [[Gad Lerner]], [[Gianfranco Morgando]], [[Nando Dalla Chiesa]], [[Vittorio Prodi]] e [[Roberto Zaccaria]]. A sostegno della candidatura della Bindi, figurano anche [[Giovanni Bachelet]], [[Pietro Scoppola]], [[Agazio Loiero]], [[Franca Chiaromonte]] e [[Anna Maria Carloni]]<ref>[http://www.cantieredemocratico.it/news.asp?id=129&mese=7&anno=2007 http://www.cantieredemocratico.it/news.asp?id=129&mese=7&anno=2007]</ref>.