Literate programming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang= (5), </source> → </syntaxhighlight> (5) |
Etichette: Annullato Aggiunta ripetuta di collegamenti esterni da parte di nuovo utente o IP Modifica visuale |
||
Riga 160:
* Il sistema di programmazione letterata Web 68 utilizzava Algol 68 come linguaggio di programmazione sottostante, sebbene non ci fosse nulla nel pre-processore "tang" che forzasse ad utilizzare quel linguaggio.<ref>{{Cita web|url=http://www.poenikatu.co.uk/html/Web68man.html|titolo=Web 68: Literate programming with Algol 68|autore=Sian Mountbatten|accesso=1º gennaio 2013|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130120154432/http://www.poenikatu.co.uk/html/Web68man.html|dataarchivio=20 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Emacs]] org-mode per il literate programming tramite Babel,<ref>{{Cita web|url=https://orgmode.org/worg/org-contrib/babel/intro.html|titolo=Babel: Introduction|sito=orgmode.org|lingua=en|accesso=30 luglio 2019}}</ref> che consente di incorporare blocchi di codice sorgente da più linguaggi di programmazione<ref>{{Cita web|url=https://orgmode.org/worg/org-contrib/babel/languages.html#langs|titolo=Babel Languages|lingua=en|accesso=30 luglio 2019}}</ref> in un unico documento di testo. I blocchi di codice possono condividere dati tra loro, visualizzare immagini in linea o essere parsati in puro codice sorgente utilizzando la sintassi di riferimento noweb.<ref>{{Cita web|url=https://orgmode.org/worg/org-contrib/babel/intro.html#literate-programming|titolo=Babel: Introduction - Literate Programming|sito=orgmode.org|lingua=en|accesso=30 luglio 2019}}</ref>
* [[CoffeeScript]] supporta una modalità "literate", che consente di [https://inlarn.com/fibonacci-series-program-in-java-using-recursion-and-looping-statements/ compilare] programmi da un documento di origine scritto in [[Markdown]] con blocchi di codice indentati.<ref>{{Cita web|url=https://coffeescript.org/#literate|titolo=Literate CoffeeScript|autore=Jeremy Ashkenas|accesso=13 novembre 2014|lingua=en}}</ref>
* I [[Mathematica|notebook Wolfram]] sono un metodo di programmazione literate indipendente dalla piattaforma che combina testo e grafica con codice live.<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=JTYPKxug49IC&pg=PA157&lpg=PA157&dq=%22Stephen+Wolfram%22+%22Literate+programming%22&source=bl&ots=C7RhOB4uR5&sig=_i5FMOR-d_BVsiwk7BD-C2Hye-8&hl=en&sa=X&ved=0CB0Q6AEwAGoVChMIhomzxbqGyQIVBcRjCh02pge6#v=onepage&q=%22Stephen%20Wolfram%22%20%22Literate%20programming%22&f=false|titolo=Milestones in Computer Science and Information Technology|autore=Edwin D. Reilly|p=157}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wolfram.com/notebooks/|titolo=Wolfram Notebooks|sito=www.wolfram.com|lingua=en|accesso=28 novembre 2018}}</ref>
* [[Swift (linguaggio di programmazione)]], creato da [[Apple|Apple Inc.]], può essere modificato in [https://developer.apple.com/library/prerelease/ios/recipes/Playground_Help/Chapters/AboutPlaygrounds.html Playgrounds] che fornisce un ambiente di programmazione interattivo che valuta ogni istruzione e visualizza i risultati in tempo reale durante la modifica del codice. I playgrounds consentono inoltre all'utente di aggiungere del [[linguaggio Markup]] insieme al codice che fornisce intestazioni, formattazione in linea ed immagini.<ref>{{Cita web|url=https://developer.apple.com/library/ios/documentation/Xcode/Reference/xcode_markup_formatting_ref/index.html#//apple_ref/doc/uid/TP40016497-CH2-SW1|titolo=Markup Formatting Reference: Markup Overview|sito=developer.apple.com|lingua=en|accesso=15 novembre 2015}}</ref>
| |||