Coding: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
* Children's Machine: Rethinking School in the Age of the Computer (1993) tradotto nel 1994 con'''''I bambini e il computer: Nuove idee per i nuovi strumenti dell'educazione.'''''
*The Connected Family: Bridging the Digital Generation Gap (1996), tradotto nel 2007 con '''''Connected family: Come aiutare genitori e bambini a comprendersi nell'era di Internet.'''''
Nel 1984 inizia la collaborazione con Kjeld Kirk Kristiansen proprietario della Lego che ha portato all'ideazione dei robot '''Mindstorm''' e alla loro realizzazione presso il [
{{citazione|''Quando si diventa fluenti a leggere e scrivere non lo si fa solamente per diventare uno scrittore di professione. Ma imparare a leggere e scrivere è utile a tutti. Ed è la stessa cosa per la programmazione. La maggior parte delle persone non diventerà un esperto di informatica o un programmatore, ma l’abilità di pensare in modo creativo, pensare schematicamente, lavorare collaborando con gli altri […] sono cose che le persone possono usare, indipendentemente dal lavoro che fanno.''| Mitchel Resnick}}
Tale concetto trova conferma nell'articolo '''''Computational Thinking'''''' pubblicato nel 2006 da Jannette Wing della prestigiosa Carnegie Mellon University in cui sostiene che il pensiero computazionale è una competenza utile a tutti e non solo agli informatici.
|