Logica modale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: campo di esistenza del'implicazione stretta |
|||
Riga 44:
Con questa drastica restrizione di campo, non considero più tutte le alternative, ma solo quelle possibili per una presa a riferimento: la verità o falsità di una formula modale dipendono non più da tutti i mondi possibili, ma dalla relazione R di accessibilità.
Le logiche modali sono estensioni della logica classica con conseguenze sul piano sintattico
* Sul piano semantico le logiche modali sono estensioni della semantica classica che mantengono il principio della bivalenza (vero/falso) ma non quello della vero-funzionalità (la verità/falsità delle proposizioni composte non dipende solo da quella delle proposizioni elementari componenti, ma dalla relazione di accessibilità coi mondi possibili),
* Sul piano sintattico le logiche modali sono estensioni sintattiche della logica classica perché ne inglobano i segni del linguaggio (= alfabeto) e le regole del calcolo (= regole di deduzione).
|