Forte San Procolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: aggiorno voci correlate |
elimino la bibliografia e la sitografia, che non sono state utilizzate per scrivere della voce...nell'ambito della revisione della voce provvedo a inserire la fonte corretta tramite note e {{cita web}} |
||
Riga 37:
==Stato di conservazione==
Il totale stato di abbandono, e la conseguente invasione della [[vegetazione]] spontanea, rende difficile oggi l'esame dello stato di conservazione. Si è accertato nel [[1999]] che le strutture murarie sono quasi integralmente conservate, il [[terrapieno]] è stato parzialmente sbancato, la [[poterna]] d'ingresso è stata parzialmente interrata, parte del [[fossato (architettura)|fossato]] e delle relative [[caponiera|caponiere]] è stata interrata. Su questo interramento, e su gran parte dello spalto, sono state costruite palazzine residenziali demaniali, anche in tempi recenti. Nello spazio esterno di pertinenza del [[Fortezza|forte]] sono disposti capannoni, tettoie e baracche. Il [[terrapieno]] ettagonale è coperto da una boscaglia impenetrabile.
== Voci correlate ==
Riga 51 ⟶ 43:
* [[Monumenti di Verona]]
* [[Sistema difensivo di Verona]]
{{Campo trincerato collinare di Verona}}
|