Saverio Lodato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link diretto |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
Saverio Lodato è di padre siciliano (di [[Canicattì]]) e di madre milanese. I genitori, dipendenti statali, furono sottoposti a trasferimenti continui per essere simpatizzanti del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] [senza fonte]; così Lodato, prima di trasferirsi a [[Palermo]] ad otto anni, ha abitato a [[Reggio Emilia]], [[Modena]], [[Pisa]] e [[Livorno]]<ref name="Principe">Saverio Lodato e [[Roberto Scarpinato]], ''[[Il ritorno del principe]]'', [[Chiarelettere]], Milano, 2008</ref>.
Laureato in Filosofia, ha iniziato a scrivere nel 1979 sul quotidiano ''[[L'Ora]]''. Dal 1980 scrive su ''[[l'Unità]]'' come corrispondente da [[Palermo]]<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1980_03/19800309_0020.pdf ''A convivere con la morte in un sottoscala di Zisa''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304124705/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1980_03%2F19800309_0020.pdf |data=4 marzo 2016 }}</ref>. Fu arrestato nel [[1988]] insieme al collega [[Attilio Bolzoni]] di [[la Repubblica (quotidiano)|''Repubblica'']] per aver pubblicato le rivelazioni del pentito [[Antonino Calderone]], violando il [[segreto istruttorio]]<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/17/due-cronisti-arrestati-per-lo-scoop-sulla.html |titolo=Due Cronisti Arrestati Per Lo Scoop Sulla Mafia - la Repubblica<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306202702/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/17/due-cronisti-arrestati-per-lo-scoop-sulla.html |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref>. Furono entrambi assolti nel 1991 dall'accusa di peculato e amnistiati per quella di rivelazioni del segreto istruttorio<ref>{{Cita web |url=http://www.errorigiudiziari.com/?vittime=un-errore-larresto-di-bolzoni-e-lodato |titolo=Un errore l'arresto di Bolzoni e Lodato — ErroriGiudiziari.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304112039/http://www.errorigiudiziari.com/?vittime=un-errore-larresto-di-bolzoni-e-lodato |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref>.
Nei suoi articoli e nei suoi saggi, Lodato affronta e sviluppa i temi e le connessioni della politica italiana, con particolare attenzione alla [[mafia]]. In proposito è autore di una cronaca del fenomeno mafioso, continuamente aggiornata; l'ultima edizione (''Quarant'anni di mafia'') è stata pubblicata nel 2012.
|