Ryanair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Nel [[1991]] [[Michael O'Leary]] ottenne l'incarico di portare la compagnia ai profitti e fu incoraggiato dallo stesso Ryan a studiare, negli Stati Uniti, il modello "tariffe basse/niente fronzoli" che veniva usato dalla Southwest Airlines.
 
O'Leary ritornò convinto che la Ryanair potesse ottenere grandi successi nel mercato aereo europeo, dominato al tempo dalle [[compagnia di bandiera|compagnie di bandiera]], influenzate a vari livelli dalle loro nazioni d'origine, con cui entrò in competizione offrendo un servizio privo di fronzoli e a basso costo. I voli vennero assegnati a piccoli aeroporti, desiderosi di attirare nuove compagnie aeree a cui venivano offerte basse tariffe di atterraggio e decollo.
 
Nel [[1995]], grazie alla tenace fede nel proprio modello di impresa, la Ryanair celebrò il proprio decimo compleanno, trasportando 2 250 000 passeggeri.