Prefetto d'Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dewiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
[[Immagine:stele_di_philae.jpg|thumb|La stele trilingue di [[Philae]]. [[29 a.C.]] Prima menzione della prefettura d'Egitto]]
Il suo mandato non aveva limiti temporali e contempalva, unico nella categoria dei governatori equestri (sino alla creazione della provincia di [[Mesopotamia]]), l'[[imperium]] militiae, ovvero il comando sulle truppe cittadine, le legioni (all'inizio tre, poi
Il prefetto non possedeva, infatti, un imperium proprio (come nel caso dei consoli, del proconsoli, dei pretori, dei propretori), ma un imperium delegato dall'imperatore. Il prefetto d'Egitto perciò non è mai stato un agente 'privato' dei Cesari in Egitto, come l'Egitto non è mai stato una proprietà privata di [[Augusto]]: tale teoria è stata da tempo superata dalla storiografia moderna.
|