Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Edowikip (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 162:
Al gruppo fanno riferimento anche i [[Democratici di Sinistra#Democratici, Laici e Socialisti|Democratici, Laici e Socialisti]], corrente fondata da quei sostenitori della mozione Angius che decisero di non seguirlo in [[Sinistra Democratica]] e di rimanere invece nei DS, nonché quanto rimane dei [[Federazione Laburista|Socialisti Liberali]]. La corrente ha inoltre l'appoggio di diversi esponenti famosi tra i quali [[Giorgio Ruffolo]], l'attore [[Gigi Proietti]], la scrittrice [[Dacia Maraini]] e la cantante [[Fiorella Mannoia]]<ref>[http://wwww.dsonline.it/associazioni/dls/index.asp http://wwww.dsonline.it/associazioni/dls/index.asp]</ref>.
 
Le ideologie di riferimento sono il [[socialismo democratico]] e la [[socialdemocrazia]] classica. Alle primarie la lista "A Sinistra per Veltroni" ha ottenuto oltre il 2010% (con picchi del 30% nelle grandi città, dove era più radicata la presenza dei DS), eleggendo oltre 300 delegati all'Assemblea Costituente<ref>[http://www.partitodemocratico.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=102748102885&sid=14 http://www.partitodemocratico.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=102748102885&sid=14]</ref>.
 
===Ambiente, Innovazione, Lavoro===