Esercito Nazionale Repubblicano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{
|Categoria= esercito
|Nome= Esercito Nazionale Repubblicano
Riga 60:
Secondo rilevamenti dell'Ufficio Storico dello Stato maggiore dell'Esercito Italiano nel periodo [[1943]]-[[1945]] l'Esercito della Repubblica Sociale contò 558.000 effettivi.<ref>Secondo Diego Meldi, ''La Repubblica di Salò'', Santarcangelo di Romagna, Casini Editore, 2008. ISBN 978-88-6410-001-2, pag. 39, «non avrebbero superato quota 558.000». Invece, «Secondo alcune fonti della RSI [...] l'Esercito (senza la GNR) avrebbero contato 780.000 uomini, però includendo circa 260.000 lavoratori militarizzati».</ref>
Nell'aprile del [[1944]] gli arruolati (volontari e coscritti - erano anche state richiamate alcune classi di [[Servizio militare|leva]]) erano circa 200.000; {{
==Organizzazione==
Riga 130:
Il Battaglione Bersaglieri ''Mameli'' combatté, con il tenente Dani, prima sul fronte adriatico (linea Gotica orientale) poi partecipò alla Battaglia di [[Lunigiana]] contro i ''[[Nisei]]'' che avevano sfondato il fronte [[Mar Tirreno|tirrenico]] e tentavano di scendere in [[Lunigiana]] per tagliare la ritirata alle truppe della Garfagnana.
Quattro battaglioni di Bersaglieri volontari furono impiegati sul fronte [[Francia|francese]] e sul fronte [[appennini]]co. Il Gruppo Battaglioni d'Assalto ''Forlì'' combatté {{
La Divisione ''Decima'' (i reparti terrestri della [[Xª Flottiglia MAS (Repubblica Sociale Italiana)|Xª MAS]]) che arrivò a contare oltre 30.000 uomini (6 battaglioni e 2 gruppi di artiglieria) fu presente col [[Barbarigo (unità militare)|Battaglione ''Barbarigo'']] sul fronte di Nettuno, sul fronte del [[Senio]] con 3 Btg e sul fronte orientale con altrettanti (Il Battaglione ''Fulmine'' bloccò l'avanzata dei [[Partigiano|partigiani]] jugoslavi a [[Selva di Tarnova]], tenendo Gorizia). Inoltre il [[Battaglione Nuotatori-Paracadutisti]] fu impiegato in missioni di sabotaggio oltre le linee.
Riga 157:
{{Forze armate della RSI}}
{{Portale|
[[Categoria:Esercito Nazionale Repubblicano| ]]
|